Auto elettriche: nel 2040 saranno il 55% delle vendite globali

Sarà la Cina a guidare il cambiamento

Auto elettriche - I veicoli a zero emissioni diventeranno sempre più popolari nei prossimi anni, fino a superare il 50% delle vendite globali entro il 2040. I motivi? Diminuiranno sensibilmente i prezzi di questi modelli e ci sarà maggiore scelta.
Auto elettriche: nel 2040 saranno il 55% delle vendite globali

L’elettrificazione del parco auto è una delle chiavi del futuro del mondo automotive. Praticamente tutte le case si stanno muovendo in questa direzione, anche se, almeno al momento, hanno maggiore successo le vetture ibride rispetto a quelle 100% elettriche. Secondo un rapporto di Bloomberg New Energy Finance, però, il trend è destinato a cambiare, nei prossimi vent’anni: la previsione effettuata, infatti, parla del 55% di auto elettriche sulla vendita globale delle vetture entro il 2040. Dunque, più della metà delle vetture vendute sarà a zero emissioni.

Le vendite arriveranno a 11 milioni nel 2025, per poi crescere vertiginosamente e superare i 60 milioni nel 2040, quando le auto elettriche rappresenteranno il 33% dell’intero parco auto sulle strade. Due saranno i fattori a contribuire a questa ascesa: la diminuzione del prezzo, attualmente ancora troppo elevato, e l’aumento dell’offerta. In particolare, secondo Bloomberg, i costi delle elettriche dovrebbero diventare competitivi dal 2024, anche senza convenzioni, e dal 2029 dovrebbero diventare simili a quelle con motorizzazione tradizionale.

Per quanto riguarda il numero di elettriche: attualmente sono 115 le vetture disponibili ma, in base ai piani annunciati dai vari costruttori, arriveranno a circa 300 entro il 2022. Il paese trainante di questo cambiamento sarà la Cina, che entro il 2020 potrebbe rappresentare il 50% del mercato globale delle vetture a zero emissioni. Ma anche Europa e Stati Uniti cresceranno e, nel 2025, le elettriche rappresenteranno rispettivamente il 14% e l’11% delle vetture vendute. Ovviamente, questo porterà ad un calo importante dei veicoli a motore tradizionale, a partire dal 2020.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)