Auto elettriche: rinnovato per altri due anni il bonus potenza

Il bonus potenza resterà disponibile fino al 30 giugno 2026

Auto elettriche: rinnovato per altri due anni il bonus potenza

Il cosiddetto “bonus potenza” per la ricarica domestica delle auto elettriche in orario notturno e nei giorni festivi è stato prorogato per altri due anni. Questo incentivo consente di usufruire di una potenza fino a 6 kW, anche per chi ha un contratto con una potenza inferiore. L’iniziativa, introdotta nel 2021 dall’Arera (Autorità di regolazione per l’energia), riaprirà le adesioni dal 12 febbraio 2025 e resterà disponibile fino al 30 giugno 2026. Per coloro che aderiranno, il beneficio sarà valido fino al 30 giugno 2027, salvo ulteriori proroghe. Chi aveva già aderito alla precedente finestra (chiusa il 31 dicembre 2024) potrà continuare a usufruirne senza interruzioni fino alla nuova scadenza.

Il bonus potenza per le auto elettriche resterà disponibile fino al 30 giugno 2026

L’Autorità ha approvato il 28 gennaio scorso la proroga dell’iniziativa, che è riservata sia agli utenti domestici sia a quelli non domestici con una fornitura di energia elettrica compresa tra 2 kW e 4,5 kW. Questo incentivo non comporta alcun costo aggiuntivo né la necessità di aumentare la potenza del contatore, evitando quindi spese fisse extra in bolletta. Inoltre, l’adesione è indipendente dal fornitore di energia, poiché il servizio è gestito direttamente dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici). Le richieste possono essere inoltrate tramite il sito ufficiale www.gse.it, nella sezione “servizi/mobilità sostenibile” alla pagina dedicata alla ricarica dei veicoli elettrici.

Una volta aderito, si potrà continuare a utilizzare la potenza contrattuale durante il giorno nei giorni feriali (7-24), mentre nelle ore notturne (24-7) e nei giorni festivi sarà possibile ricaricare l’auto fino a 6 kW, riducendo i tempi di ricarica. L’iniziativa è gratuita per gli utenti domestici e consente un risparmio annuo di 60 euro rispetto all’aumento della potenza impegnata (220 euro per i non domestici, secondo Arera). Tuttavia, l’energia extra consumata sarà addebitata nella normale bolletta dal proprio fornitore di elettricità.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)