Auto elettriche: Trump spegnerà le 8.000 colonnine presenti negli edifici federali

Trump dice no alle auto elettriche: 8.000 punti di ricarica verranno dismessi

Auto elettriche: Trump spegnerà le 8.000 colonnine presenti negli edifici federali

L’amministrazione Trump ha stabilito che le auto elettriche non sono essenziali per le operazioni federali, ordinando la chiusura di tutte le stazioni di ricarica situate negli edifici governativi e il ritiro dei mezzi elettrici di recente acquisizione. Questa decisione segue la sospensione dei finanziamenti destinati alle infrastrutture per la mobilità elettrica già previsti.

Trump dice no alle auto elettriche: 8.000 punti di ricarica verranno dismessi

La US General Services Administration (GSA), l’agenzia che gestisce appalti e contratti governativi per immobili, tecnologia e attrezzature, è responsabile anche della gestione dei veicoli federali. Secondo The Verge, attualmente esistono centinaia di stazioni di ricarica gestite dalla GSA, per un totale di circa 8.000 punti di ricarica, che ora verranno disattivati. In una comunicazione interna, la GSA ha affermato che, in conformità con le nuove direttive, tutte le colonnine di ricarica non saranno più operative e non potranno essere utilizzate né dalle auto elettriche governative né da quelle private.

Sotto l’amministrazione Biden, la transizione verso le auto elettriche aveva preso slancio nella pubblica amministrazione americana, con l’obiettivo di sostituire gradualmente i mezzi a benzina. La GSA gestisce una flotta di circa 650.000 veicoli, oltre metà dei quali era destinata alla conversione elettrica. A marzo 2024, l’agenzia aveva annunciato l’ordine di oltre 58.000 veicoli a zero emissioni e l’installazione di oltre 25.000 nuove colonnine di ricarica. Tuttavia, non è chiaro quanti di questi veicoli siano stati effettivamente consegnati né quanti caricabatterie siano stati attivati.

Resta incerto il destino delle stazioni di ricarica dismesse e delle auto elettriche acquistate di recente: saranno venduti, messi in deposito o rimpiazzati con modelli a benzina? Se sì, si tratterà di veicoli nuovi o di vecchi mezzi rimessi in circolazione? Inoltre, molte agenzie federali dipendono dalle infrastrutture GSA: senza punti di ricarica, come si muoveranno i veicoli governativi? Questa decisione sembra contrastare con l’efficienza promessa dalla GSA.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)