Auto elettriche usate: l’80% mantiene oltre il 90% della capacità della batteria secondo uno studio

Auto elettriche usate: 8 su 10 mantengono il 90% di capacità della batteria

Auto elettriche usate: l’80% mantiene oltre il 90% della capacità della batteria secondo uno studio

Il mercato delle auto elettriche usate sta crescendo rapidamente, ma molti potenziali acquirenti continuano a nutrire dubbi sulle condizioni delle batterie, considerate il componente più costoso e delicato dei veicoli a zero emissioni. Il timore è che, con il passare degli anni, la batteria perda una parte significativa della sua capacità, incidendo in modo diretto sull’autonomia e sul valore residuo del mezzo.

Auto elettriche usate: 8 su 10 mantengono il 90% di capacità della batteria

Un nuovo studio condotto in Svezia su oltre 1.300 auto elettriche arriva però a rassicurare gli automobilisti: otto vetture su dieci mantengono più del 90% della capacità originaria della batteria. Un dato che ribalta la percezione comune e dimostra come la tecnologia sia molto più resistente di quanto molti credano.

A differenza delle auto con motore a combustione, dove il chilometraggio rappresenta il principale indicatore di usura, nel mondo elettrico il parametro chiave è lo stato della batteria. Proprio per questo lo studio assume un peso particolare: analizzando modelli di età e percorrenze diverse, emerge che la capacità residua è mediamente molto alta. Un risultato frutto di anni di miglioramenti nella progettazione delle celle e nei sistemi di gestione della batteria (BMS), essenziali per controllare temperatura e carichi di utilizzo, principali cause di degrado.

Le conclusioni della ricerca hanno ricadute importanti sul mercato. Da un lato, contribuiscono a ridurre l’ansia degli acquirenti, favorendo il passaggio alla mobilità elettrica di seconda mano. Dall’altro, indicano che il valore futuro dei veicoli elettrici usati potrebbe essere più stabile del previsto. Quasi tutti i costruttori, inoltre, offrono garanzie sulle batterie che coprono fino a 8-10 anni. Il fatto che la maggior parte dei veicoli mantenga oltre il 90% della capacità ben prima della scadenza delle garanzie conferma l’affidabilità della tecnologia.

Auto elettriche usate: l’80% mantiene oltre il 90% della capacità della batteria secondo uno studio

Resta comunque importante effettuare alcune verifiche prima dell’acquisto: richiedere un Certificato di Stato della Batteria, controllare gli anni di garanzia residua e informarsi sulle abitudini di ricarica del precedente proprietario. Le auto ricaricate principalmente in AC, infatti, tendono a mantenere una salute della batteria migliore rispetto a quelle sottoposte frequentemente alla ricarica rapida.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)