Auto: italiani sempre più propensi ad acquistare vetture cinesi secondo uno studio

L'interesse è maggiore tra i conducenti di età compresa tra i 31 e i 44 anni

Auto: italiani sempre più propensi ad acquistare vetture cinesi secondo uno studio

Le auto europee continuano a essere le più popolari in Italia, ma secondo un recente studio le vetture cinesi stanno guadagnando terreno: il 70% degli italiani è disposto ad acquistare un’auto cinese se il prezzo è inferiore ai 30.000 euro. L’interesse è maggiore tra i conducenti di età compresa tra i 31 e i 44 anni, attratti principalmente dai costi competitivi, dalla tecnologia avanzata e dall’affidabilità in crescita delle auto cinesi. Un’indagine condotta da Areté, azienda leader nella consulenza strategica, a settembre ha rivelato che il 68% degli italiani è disposto ad acquistare un’auto cinese.

L’interesse è maggiore tra i conducenti di età compresa tra i 31 e i 44 anni

Questo interesse è particolarmente accentuato tra i potenziali acquirenti di età compresa tra i 31 e i 44 anni, che mostrano un gradimento crescente verso le vetture provenienti dalla Cina. Il 35% degli intervistati è attratto dalle auto cinesi principalmente per il loro prezzo competitivo, mentre il 24% apprezza la tecnologia avanzata e il 22% la loro affidabilità comprovata. Questo mette in evidenza l’importanza del prezzo come fattore decisivo nell’orientare i consumatori verso i nuovi marchi orientali, con l’89% dei potenziali acquirenti disposto a considerare un’auto cinese solo se il costo è inferiore a 30.000 euro.

I dati mostrano che i produttori cinesi hanno fatto significativi progressi nel migliorare la loro reputazione rispetto ai concorrenti europei, americani e giapponesi. Tuttavia, esiste ancora una parte di consumatori che esprime dubbi sull’acquisto di auto cinesi. Circa il 30% di questi rispondenti teme la scarsa qualità dei materiali, il 25% è preoccupato per il servizio post-vendita, mentre il 23% considera le vetture cinesi poco affidabili in generale.

“La nostra nuova instant survey”, afferma Massimo Ghenzer, Presidente di Areté, “evidenzia un crescente apprezzamento da parte degli italiani per auto elettriche, ibride e con motore endotermico. Sebbene il 60% preferirebbe un veicolo europeo, l’aumento dei prezzi rende le opzioni cinesi più allettanti. Si sta riducendo il gap reputazionale tra le case cinesi e quelle europee, con sempre più consumatori che scelgono queste auto per la tecnologia, l’affidabilità, la qualità dei materiali e l’estetica.”

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)