Auto più rubate 2021: oltre 75.000 furti in Italia, comanda sempre la Panda
Solamente il 37,59% delle vetture rubate è stato recuperato
Il 2021 ha visto un leggero aumento di furti d’auto, rispetto al 2020 (+0,63%). Dove, per altro, il calo era anche dovuto ai due mesi di lockdown, in cui anche i ladri sono rimasti a casa. Le vetture ‘scomparse’ l’anno scorso sono state 75.471 e solamente il 37,59% è stato ritrovato e riconsegnato al legittimo proprietario.
Il numero più alto dei furti è avvenuto in Campania, oltre quota 20.000, cioè poco più di un quarto dei veicoli rubati in tutta Italia. E, come ormai siamo abituati a vedere, sono soprattutto le utilitarie o le vetture più comuni ad essere quelle più nel mirino dei ladri, anche se non mancano veicoli costosi, poi spediti soprattutto all’estero.
La classifica del 2021
La Fiat Panda è, da moltissimi anni, la vettura più venduta in Italia, con spesso numeri doppi o tripli sulla seconda classificata. Di conseguenza, diventa anche il modello più cercato dai ladri, seppur con numeri non così netti come quelli delle vendite. Lo storico modello Fiat, infatti, ha subito il furto di 8.816 esemplari, ma non sono molto lontane in questa classifica Fiat 500 (6.743 furti) e Fiat Punto (5.292). Dunque, anche i ladri preferiscono le auto italiane.
Più lontani tutti gli altri modelli: subito sotto il podio troviamo la Lancia Ypsilon, con 2.979 esemplari rubati nel 2021, seguita dalla Smart Fortwo (1.389) e dalla Volkswagen Golf (1.381). La top 10 delle vetture più cercate dai ladri in Italia viene chiusa da Renault Clio, Ford Fiesta, Opel Corsa e Fiat Uno.
Seguici qui