Auto Shanghai 2025: le novità di Mercedes e le due anteprime mondiali
Mercedes rafforza la strategia cinese con due anteprime mondiali
A pochi mesi dalla presentazione internazionale del concept CLA, Mercedes-Benz utilizza il palcoscenico di Auto Shanghai 2025 per dettagliare ulteriormente la sua strategia per la mobilità futura, incentrata su elettrificazione avanzata, digitalizzazione integrata e guida automatizzata. Protagoniste dell’esposizione nel mercato cinese sono due significative anteprime mondiali: la Vision V, un prototipo che prefigura un van elettrico di lusso, e una inedita versione a passo lungo della CLA, concepita specificamente per le preferenze locali.
Il van del futuro
La Vision V si propone come un’esplorazione stilistica e tecnologica destinata a inaugurare un nuovo capitolo nel segmento dei veicoli commerciali premium. Sviluppata sulla piattaforma modulare VAN.EA, questa architettura costituirà la base per la prossima generazione di van completamente elettrici di Mercedes-Benz Vans, il cui lancio è previsto a partire dal 2026. Il design esterno si caratterizza per linee pulite e superfici levigate, una distintiva firma luminosa frontale composta da pixel LED e un’attenzione particolare all’efficienza aerodinamica. All’interno, l’abitacolo modulare e arioso adotta un approccio al lusso orientato alla sostenibilità, impiegando legno naturale, tessuti tecnici derivati da riciclo e comandi touch, creando un ambiente simile a una lounge. L’esperienza a bordo è completata da un sistema di infotainment immersivo, strettamente connesso all’ecosistema digitale del marchio.
Berline dal passo lungo
Parallelamente, viene presentata la nuova Mercedes-Benz CLA Long Wheelbase, una variante pensata su misura per il mercato cinese. Basata sulla piattaforma MMA (Mercedes-Benz Modular Architecture), che supporta anche powertrain completamente elettrici, questa versione estende l’interasse per offrire maggiore spazio e comfort ai passeggeri posteriori, un aspetto particolarmente apprezzato dalla clientela locale. La produzione avverrà direttamente in Cina, presso lo stabilimento di Beijing Benz Automotive Co. Ltd. Pur mantenendo il profilo da coupé che contraddistingue la famiglia CLA, l’interno si arricchisce dell’imponente MBUX Superscreen e di un’interfaccia utente conversazionale potenziata dall’intelligenza artificiale.
Spazio per le nuove tecnologie
A supporto di questi nuovi modelli, Mercedes-Benz evidenzia tecnologie chiave come il sistema MB. DRIVE ASSIST PRO, che offre funzionalità di guida automatizzata di livello 2+ con capacità predittive basate sui dati di navigazione e sulla gestione intelligente del traffico. Viene inoltre implementato un sistema steer-by-wire, che elimina il collegamento meccanico diretto tra volante e ruote a favore di una maggiore precisione di guida e comfort. Infine, la navigazione MBUX Surround integra indicazioni stradali in realtà aumentata, risultato della sinergia tra intelligenza artificiale e i sensori del veicolo.
Seguici qui