Automotive: a rischio oltre 15 mila posti in Italia secondo Unimpresa

Il forte calo di fatturato sarebbe legato ai dazi sull’export verso gli Usa

Automotive: a rischio oltre 15 mila posti in Italia secondo Unimpresa

Il settore Automotive è sempre più in crisi per Unimpresa, secondo cui i produttori di auto del nostro paese subiranno un calo del fatturato tra 61 e 200 milioni di euro a causa del crollo dell’export negli USA per via dei dazi. A causa dei margini ridotti e di una flessione delle vendite in misura del 15 – 20% sono a rischio oltre 15 mila posti di lavoro.

Con i dazi il settore Automotive italiano sempre più in crisi: a rischio molti posti di lavoro

Sempre secondo Unimprese aziende come Marelli e Bosch Italia potrebbe arrivare a perdere tra 100 e 225 milioni, mentre i subfornitori, che rappresentano 25 miliardi di fatturato, subiranno un colpo ancora più forte con una contrazione tra 1,2 e 2,5 miliardi, a causa della loro dipendenza dall’export europeo ed in particolare da quello tedesco.

Gli specialisti del settore, come Brembo, nel motorsport e nell’aftermarket, riusciranno a contenere le perdite tra i 25 e i 70 milioni. Tuttavia, sul fronte occupazionale, si prevede una riduzione tra 9.700 e 15.500 posti di lavoro nelle piccole e medie imprese e negli impianti legati all’export dell’industria automobilistica, con una concentrazione significativa in Piemonte e Lombardia. Infine il gruppo Stellantis potrebbe ridurre il personale nelle fabbriche di Melfi e Pomigliano tra le mille e le duemila unità, mentre sistemisti e modulisti potrebbero subire fra i 1.500 e i 3 mila esuberi.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)