Automotive I/O: Bridging Minds: dal 20 al 23 marzo il primo evento europeo su tecnologia e innovazione nel settore auto
Quattro giorni di talk e occasioni di dibattito che si svolgeranno completamente online
La settimana prossima, dal 20 al 23 marzo, si svolgerà in forma completamente virtuale la prima edizione di “Automotive I/O: Bridging Minds“, evento di respiro europeo che punta a fornire una panoramica sul digital automotive e guidare la rivoluzione digitale per costruire il futuro della mobilità.
Quattro giorni di dibattiti
Automotive I/O, iniziativa organizzata da Motork, gruppo leader nell’area EMEA specializzato in soluzioni SaaS per l’automotive retail, prevede quattro giornate in cui si alterneranno talk, keynote, tavole rotonde, interviste e workshop, tenuti da importanti rappresentanti dell’industria, giornalisti internazionali e nazionali, sui temi più caldi del momento. Sul palcoscenico virtuale di Automotive I/O sono previste oltre 70 sessioni e più di 80 speaker. Qui il link per registrarsi e seguire l’evento online.
Tra i relatori tanti nomi di primo piano
Saranno tanti i temi che verranno affrontati, dalla trasformazione digitale al nuovo concetto di mobilità, dai modelli di business emergenti alla definizione dei nuovi talenti digitali. Tra i relatori annunciati finora spiccano i nomi di Martin Kuhn, Managing Director EDC Volkswagen Group, Steve Greenfield, CEO e Fondatore Automotive Ventures, punto di riferimento dello scenario americano dell’automotive, Giuseppe Stigliano, imprenditore e keynote speaker e orchestratore di Automotive I/O, ma anche quelli di campioni del mondo dello sport, come Marco Belinelli, campione della Virtus Bologna e primo italiano a conquistare un titolo NBA, e Aurélien Ducroz, ex campione del mondo di Free Ride e oggi impegnato nelle competizioni nautiche.
Marlia (CEO MotorK): “Sarà la piazza europea in cui discutere di trasformazione digitale”
“Automotive I/O: Bridging Minds è la piazza europea in cui si discuterà di trasformazione digitale” commenta Marco Marlia, CEO e Co-Fondatore di MotorK. “Con questo evento vogliamo creare un format con contenuti di alto livello che vada oltre i tradizionali canoni dell’industry. Con il contributo dei tanti speaker internazionali che si alterneranno in agenda abbiamo l’obiettivo di anticipare quelle che saranno le sfide e le tendenze che caratterizzeranno i prossimi mesi”.
Seguici qui