Automotoclub Storico Italiano e le icone del car design al Salone Auto Torino 2025
Dieci prototipi e one-off della Collezione ASI Bertone esposti all'ingresso dei Giardini Reali
Al Salone Auto Torino 2025, la kermesse “open air” che da venerdì 26 a domenica 28 settembre porterà all’ombra della Mole oltre 50 brand automobilistici, ci sarà anche l’Automotoclub Storico Italiano (ASI) che si conferma ancora una volta punto di riferimento per il settore dell’automotive heritage.
L’edizione 2025 del Salone Auto Torino, che coinvolgerà le location di Piazza Castello, Piazzetta Reale e i Giardini Reali, prevede la partecipazione di oltre 100 modelli tra cui diverse anteprime italiane ed europee, ma anche le attività di test drive accessibili al pubblico e la grande parata, sabato 27 settembre, del Supercar Meeting Venaria Reale Torino.
Dieci prototipi e one-off della Collezione ASI Bertone
L’Automotoclub Storico Italiano avrà un spazio all’ingresso dei Giardini Reali, nel polo dedicato al design, nel quale offrirà ai visitatori una panoramica sulla Collezione ASI Bertone grazie all’esposizione di dieci prototipi e one-off, che rappresentano mezzo secolo di stile e innovazione, dagli anni ’60 ai primi anni 2000, che verrà anche raccontato nel talk in programma venerdì 26 settembre alle ore 17 con gli interventi dei designers Luciano D’Ambrosio, Giuliano Biasio e David Wilkie, già responsabili del Centro Stile Bertone.
Al Salone Auto Torino 2025 saranno esposti i seguenti modelli della Collezione ASI Bertone: Runabot (1969), Camargue (1973), Ramarro (1984), Nivola (1990), Emotion (1991), Blitz (1992), Karisma (1994), Slalom (1996), Novanta (2002) e Barchetta (2007). Inoltre due vetture della Collezione ASI Bertone saranno impegnate in altri due eventi concomitanti: la Lamborghini Countach 5000 Quattrovalvole del 1987 al Concorso d’Eleganza della Motor Valley e la Bertone Runabout che si sposterà al “Festivalcar” di Revigliasco, alla porte di Torino.
Seguici qui

