Autostrada A8 Milano-Varese: l’ASI celebra i 100 anni con un lungo corteo di auto e moto storiche
Autostrada A8: corteo di moto e auto storiche per festeggiare il suo centenario
Domenica 22 settembre 2024 si festeggerà il centenario di un evento storico e cioè l’inaugurazione del primo tratto dell’autostrada A8. Per celebrare degnamente questo anniversario l’ASI – Automotoclub Storico Italiano, insieme ai suoi Club Federati lombardi, organizzerà un corteo che collegherà Milano e Varese. Più di 150 auto e moto d’epoca, costruite fino al 1945, sfileranno lungo la A8 Milano-Laghi in onore di questa ricorrenza.
Autostrada A8: corteo di moto e auto storiche per festeggiare il suo centenario
L’evento, organizzato dall’ASI in collaborazione con Regione Lombardia, gode del patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, della Camera dei Deputati e di Autostrade per l’Italia. È inoltre sostenuto da Merbag, Fineco Varese, Carioni e Mafra. La manifestazione prenderà il via dal Palazzo della Regione Lombardia, con arrivo previsto in Piazza della Repubblica a Varese, dove avverrà il riordino delle vetture. Successivamente, le auto e moto d’epoca sfileranno lungo la centralissima Via Alessandro Volta.
L’autostrada A8, prima autostrada al mondo, inaugurata nel 1924, aveva una corsia per senso di marcia, una larghezza variabile tra 11 e 14 metri e una pavimentazione in calcestruzzo di 18-20 cm. Il tracciato era quasi rettilineo con pendenze sotto il 3%. Con 90 milioni di lire e oltre 4.000 operai, vennero rimossi 2 milioni di metri cubi di terra e costruiti 219 manufatti in cemento. I pedaggi si pagavano nelle aree di servizio, con tariffe variabili in base al tipo di veicolo. Fino al 1946, i casellanti dovevano indossare una divisa e salutare militarmente i veicoli.
Seguici qui