Autostrada A8 Milano-Varese: oltre 100 veicoli storici per festeggiare il centenario

Un'imponente parata di oltre 100 veicoli storici ha celebrato i 100 anni dell'autostrada più antica del mondo

Una straordinaria parata di oltre 100 veicoli storici, alcuni dei quali risalenti a oltre un secolo fa, ha percorso il tragitto dal centro di Milano fino a Varese. L’iniziativa, organizzata dall’ASI – Automotoclub Storico Italiano insieme ai suoi Club Federati lombardi e Autostrade per l’Italia, è stata realizzata in collaborazione con Regione Lombardia e con il supporto di Merbag. L’evento, patrocinato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), dalla Camera dei Deputati e dal Comune di Milano, ha celebrato i 100 anni dall’autostrada A8 Milano-Varese, la prima autostrada del mondo, inaugurata il 21 settembre 1924.

 oltre 100 auto d’epoca alle celebrazioni per i 100 anni dell’autostrada A8 Milano-Varese

Come omaggio a quella straordinaria e lungimirante intuizione l’ASI – Automotoclub Storico Italiano, insieme ai suoi Club Federati lombardi, ha organizzato una parata eccezionale. Oltre 100 tra auto e moto storiche, risalenti agli anni ’20 e ’30, hanno percorso il tragitto dal Palazzo della Regione Lombardia, a Milano, fino alla centralissima Piazza Monte Grappa a Varese. L’arrivo è stato accolto dal Presidente di ASI Alberto Scuro, dal Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, dal Sindaco di Varese Davide Galimberti, dal Sindaco di Lainate Alberto Landonio, dall’Onorevole Isabella Tovaglieri e dal Senatore Massimo Garavaglia.

Al via della manifestazione per i 100 anni dell’Autostrada Milano-Varese a Milano hanno preso parte Luca Fontana di Autostrade per l’Italia, Franco Lucente della Regione Lombardia e il Tenente Colonnello Marco D’Aleo. Una tappa intermedia si è svolta presso l’Autogrill Villoresi Est, con saluti dal Sindaco Landonio e Alessandro Bevilacqua. L’evento, organizzato da ASI e Autostrade per l’Italia, ha avuto diversi partner e patrocinatori.

Il Presidente di ASI, Alberto Scuro, ha elogiato l’evento, sottolineando il ruolo cruciale dei club federati nel celebrare il centenario dell’Autostrada A8 Milano-Varese, un simbolo d’orgoglio per l’Italia. Con oltre 100 veicoli storici, la parata ha esaltato l’importanza del motorismo storico. Luca Fontana di Autostrade per l’Italia ha evidenziato l’evoluzione dell’A8, diventata oggi un’infrastruttura all’avanguardia.

Il Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha dichiarato: “Una bellissima manifestazione, applaudita da tanta gente. Vedere queste auto è veramente qualcosa di incredibile, perché è la storia che viene messa su strada. Dobbiamo continuare a difendere quella che è stata e sempre sarà la nostra storia, la nostra tradizione dei motori endotermici. Certo, bisogna migliorarli, bisogna fare in modo che siano meno inquinanti. Ma i biocarburanti aprono una strada praticamente certa, che consentiranno anche alle auto storiche di continuare la propria attività, la propria rappresentazione di quello che è stato e di quella che è la capacità di noi lombardi, che siamo stati nel campo motoristico i primi ad avere un’autostrada, i primi a creare aziende importanti, sia in campo automobilistico, sia motociclistico, sia anche aerospaziale, ad essere i primi in Italia e fra i primi nel mondo.”

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)