Autostrada dei Laghi: si celebra il centenario dell’A8

Il 21 settembre 1924 inaugurata la prima autostrada al mondo

Autostrada dei Laghi: si celebra il centenario dell’A8

L’Autostrada dei Laghi è una delle direttrici più utilizzate a livello nazionale e sabato festeggerà i 100 anni di vita. Era, infatti, il 21 settembre 1924, quando un corteo di auto la percorreva per la prima volta, diventando la prima autostrada del mondo. Un’inaugurazione alla presenza dell’allora Re d’Italia Vittorio Emanuele III.

“Tra i tanti primati che l’Italia può vantare – evidenzia Alberto Scuro, Presidente ASI – c’è anche quello della prima autostrada: un’intuizione, una visione, una necessità che il suo inventore ha voluto concretizzare immaginando un mondo che potesse correre più veloce e sicuro grazie all’uso dei veicoli a motore”. Alcune autostrade esistevano già a New York (Long Island Motor Parkway) e a Berlino (Automobil Verkehrs und Übungs-Straße), ma erano pensate e costruite per le sole competizioni automobilistiche e per il traffico privato.

Le caratteristiche

La A8 è molto diversa da quella che vediamo ora. Al momento dell’inaugurazione, infatti, aveva una sola corsia per senso di marcia, con una larghezza variabile da 11 a 14 metri e una pavimentazione in lastre di calcestruzzo spesse da 18 a 20 cm. Aveva un percorso quasi completamente rettilineo, con curve dal raggio non inferiore ai 400 metri. Per realizzarla, erano stati spesi 90 milioni di lire dell’epoca, con oltre 4.000 operati impegnati sia di giorno che di notte.

L’autostrada fu subito a pagamento, anche se la barriera era alla fine di Viale Certosa, con pagamento nelle aree di servizio. Il prezzo era di 9 lire per le moto; 12 lire per veicoli fino a 17 cavalli, 17 lire per i veicoli tra 17 e 26 cavalli, di 20 lire per veicoli oltre 26 cavalli e da 40 a 60 lire per gli autobus a seconda della lunghezza. La ‘Laghi’ era aperta solamente dalle 6 del mattino all’una di notte e c’era uno sconto del 20% per chi acquistava il biglietto di andata e ritorno.

La sfilata per i 100 anni

Per celebrare il centenario, domenica l’Automotoclub Storico Italiano e i suoi Club Federati della Lombardia si uniranno in corteo tra Milano e Varese, con auto e moto d’epoca costruite fino al 1945 percorrendo proprio la A8 Milano-Laghi. Il corteo partirà dal Palazzo della Regione Lombardia a Milano, per arrivare in Piazza della Repubblica a Varese, sfilando nella centralissima via Volta.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)