Autovelox: sono entrate in vigore le nuove regole, ecco cosa cambia
Novità su distanze e sulle strade dove possono essere installati
Oltre al nuovo Codice della Strada, con tutte le novità del dicembre scorso, ora sono cambiate anche le regole sugli autovelox. Il 12 giugno 2024 era entrato in vigore il decreto legge con le nuove disposizioni, con un anno di tempo per mettersi in regola per gli enti locali. Ora quel tempo è trascorso e le nuove regole sono ufficiali.
Tutte le novità
In primis, sono stati ridotte le tratte su cui può essere utilizzato un autovelox. Le strade dove piazzare i dispositivi di rilevamento dovranno essere individuate da un provvedimento del Prefetto, solamente se ricorre una o più delle seguenti condizioni: elevata incidentalità da velocità nel quinquennio precedente, impossibilità o difficoltà di procedere alla contestazione immediata della violazione, e velocità dei veicoli in transito mediamente superiore ai limiti consentiti.
Cambia anche la distanza minima tra due autovelox. Con il nuovo provvedimento, è fissato in 4 km su autostrade, 3 km su strade extraurbane principali, 1 km su strade extraurbane secondarie, locali e itinerari ciclopedonali e sulle strade urbane di scorrimento, 500 metri su strade urbane di quartiere e urbane locali. Novità anche sulla distanza tra il segnale del limite di velocità e l’autovelox: 1 km su strade extraurbane, 200 metri su strade urbane di scorrimento e 75 metri sulle altre strade.
Infine, un autovelox può essere collocato: su strade urbane di scorrimento solo se il limite massimo di velocità consentito è pari a quello previsto per quel tipo di strada e comunque non inferiore a 50 chilometri orari; su strade urbane di quartiere e urbane locali solo se il limite massimo di velocità consentito è pari a quello previsto per quel tipo di strada; su autostrade, extraurbane principali, extraurbane secondarie, extraurbane locali solo se il limite di velocità imposto è pari o comunque non inferiore di oltre di 20 km/h rispetto a quello previsto per quel tipo di strada.
Seguici qui