Batteria al grafene made in China: ricarica in 5 minuti e dura quattro volte più del litio

Dalla Tsinghua University una tecnologia ibrida che promette di rivoluzionare la mobilità elettrica

Batteria al grafene made in China: ricarica in 5 minuti e dura quattro volte più del litio

Un team composto da scienziati cinesi della Tsinghua University è riuscito a realizzare una batteria ibrida supercondensatore-grafene con la capacità di ricaricarsi in poco meno di cinque minuti e di resistere a oltre 10.000 cicli, superando così  in maniera piuttosto netta le tradizionali batterie agli ioni di litio. Si tratta di prestazioni notevolmente migliori sia per quello che riguarda la velocità sia per quanto concerne la durata.

Batteria al grafene cinese si ricarica in 5 minuti ed è molto più veloce di quelle al litio

Il fulcro di questa nuova tecnologia è rappresentato dalla presenza di un anodo arricchito con grafene e un catodo in nanotubi di carbonio. Si tratta di un mix che consente un movimento estremamente rapido degli ioni senza danneggiare la struttura interna. A differenza delle batterie al litio, che si basano su reazioni chimiche abbastanza lente e all’uso di materiali sensibili, questa soluzione sfrutta un trasporto fisico degli ioni, un sistema molto più sicuro ma anche più veloce e soprattutto più stabile che tra le altre cose mette fine ad alcuni dei più frequenti problemi che si verificano in questi casi come ad esempio rigonfiamenti, perdite o surriscaldamenti.

Nei test di laboratorio, questa batteria ha raggiunto l’80% di carica in soli 3,2 minuti, garantendo a un’auto elettrica oltre 300 km di autonomia con una breve sosta. Dopo 12.000 cicli completi, conserva più del 90% della capacità, mentre le celle al litio scendono sotto il 70% in metà tempo. Operativa tra -30°C e 60°C, è priva di metalli rari e cobalto, riducendo impatto ambientale e rischi nella filiera. I prototipi sono già in prova su scooter e droni; una versione per auto potrebbe ricaricarsi in otto minuti, rivoluzionando trasporti, logistica e applicazioni di emergenza.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto elettriche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)