Benzina, Assoutenti: “Il prezzo cala del 10% risparmio da 265 euro annui a famiglia”

Per il gasolio risparmio da 11 euro a pieno

Benzina, Assoutenti: “Il prezzo cala del 10% risparmio da 265 euro annui a famiglia”

La riduzione dei prezzi dei carburanti influisce direttamente sui costi di rifornimento per gli automobilisti, ma potrebbe anche portare a una diminuzione dei prezzi al dettaglio per numerosi beni, dato che l’88% delle merci in Italia viene trasportato su strada. Questo è quanto riportato da Assoutenti, che analizza gli ultimi dati sulla flessione dei prezzi dei carburanti in Italia.

Secondo Assoutenti il calo del prezzo della benzina farà risparmiare 265 euro a famiglia

Nel corso dello stesso periodo del 2023, il prezzo della benzina al self-service era di 1,969 euro al litro e il gasolio costava 1,876 euro/litro. Attualmente, con i prezzi in calo a 1,778 euro per la benzina e 1,655 euro per il diesel, la benzina è scesa mediamente del 9,7% rispetto all’anno scorso, mentre il gasolio ha visto una riduzione dell’11,7%. Secondo Assoutenti, ciò significa che oggi un automobilista può risparmiare mediamente 9,5 euro per un pieno di benzina e 11 euro per un pieno di diesel.

Considerando una media di due pieni al mese, una famiglia può risparmiare circa 229 euro all’anno per un’auto a benzina e 265 euro per una vettura a gasolio, solo per i rifornimenti. Gabriele Melluso, presidente di Assoutenti, prevede che la riduzione dei prezzi dei carburanti influenzerà anche i prezzi al dettaglio dei prodotti trasportati. In Italia, infatti, circa l’88% delle merci viaggia su gomma, quindi le fluttuazioni dei prezzi dei carburanti impattano direttamente sui costi di trasporto e, di conseguenza, sui costi per i consumatori.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Multe stradali, Assoutenti: rischio rincari del 6% Multe stradali, Assoutenti: rischio rincari del 6%
Auto

Multe stradali, Assoutenti: rischio rincari del 6%

Assoutenti: "Rischio rincari del 6%, ma se si considerano ultimi 4 anni aumenti raggiungerebbero il 17,6%"
Domani scade il termine entro cui il governo deve approvare l’aggiornamento biennale delle multe stradali, come sottolineato da Assoutenti. Secondo