Benzina e diesel: una nuova tassa europea farà impennare i prezzi

Nel 2027 i prezzi di benzina e diesel potrebbero salire alle stelle

Benzina e diesel: una nuova tassa europea farà impennare i prezzi

Chi spera di continuare ad usare a lungo la propria auto con motore a benzina o diesel ppotrebbe rpesto dover fare i conti con un grosso incremento del costo del carburante, che potrebbe variare da 40 a 50 centesimi per litro. Questo a causa dell’introduzione del nuovo Ets (Emission Trading System), un sistema che regola lo scambio di quote di emissione di CO2. Questo sistema arriverà nel 2027 e potrebbe comportare aumenti considerevoli nei prezzi del carburante.

Nel 2027 i prezzi di benzina e diesel potrebbero salire alle stelle

L’Ets (Emission Trading System) è fondamentalmente una tassa europea che è stata imposta in precedenza ad acciaierie e centrali a combustibili fossili. Quando il sistema è stato approvato,si stimava che questa tassa sui trasporti avrebbe potuto causare un incremento massimo di 45 euro per tonnellata di carburante. Questo aumento si tradurrebbe in un rincaro dei prezzi alla pompa di 10 centesimi per litro di benzina e 12 centesimi per litro di diesel.

Tuttavia Pieter Liese, uno degli architetti principali della nuova normativa, in un’intervista a Euractiv ha detto che la stima forse è fin troppo prudente. Infatti si dice che l’incremento del costo dei carburanti potrebbe arrivare a 200 euro per tonnellata, superando di molto quelle che rano aspettative iniziali dell’Unione Europea.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)