Benzinai: in standby lo sciopero nazionale

A seguito dell'intervento del Governo i benzinai sospendono per il momento la proclamazione dello sciopero nazionale

Benzinai: in standby lo sciopero nazionale

La scelta del Governo di assumere un ruolo di mediatore tra le varie posizioni espresse dal settore dei Benzinai rappresenta una novità che i Gestori ritengono meritevole di sostegno. Questo è quanto affermano le Organizzazioni di categoria – Faib, Fegica e Figisc/Anisa – in un comunicato congiunto diffuso al termine dell’assemblea dei dirigenti svoltasi oggi a Roma, convocata per discutere le azioni da intraprendere nella vertenza che vede i Gestori contrapposti agli industriali del petrolio.

Dopo l’intervento del governo i benzinai per il momento mettono in standby lo sciopero

Le compagnie petrolifere – continua la nota – cercano di bloccare una riforma attesa da anni nel settore, con l’unico obiettivo di mantenere i propri privilegi, precarizzare i rapporti di lavoro e sottrarre ai benzinai diritti e tutele stabiliti per legge. Questo atteggiamento sarà affrontato con ogni strumento legale e sindacale disponibile alla categoria.

La categoria, tuttavia, intende supportare l’impegno assunto dal Governo e, per questo motivo, ha deciso di sospendere temporaneamente la proclamazione dello sciopero nazionale su rete ordinaria e autostradale, al fine di dare una possibilità ulteriore di ricondurre anche le compagnie petrolifere più restie entro i limiti della legalità. A tal proposito – conclude la nota sindacale – le Organizzazioni di categoria comunicano che, nelle prossime ore, presenteranno al Mimit una proposta dettagliata di mediazione.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)