Biocarburanti: cosa sono, come si producono, vantaggi e svantaggi

I biocarburanti rappresentano una valida alternativa ai combustibili fossili

Biocarburanti: cosa sono, come si producono, vantaggi e svantaggi

I biocarburanti sono combustibili ottenuti in modo indiretto dalle biomasse, ovvero da fonti rinnovabili come grano, mais, bietola e canna da zucchero. In termini più semplici, si tratta di combustibili che vengono ricavati dalla coltivazione diretta di alcuni vegetali, dagli scarti agricoli o d’allevamento, dalla lavorazione del legno e addirittura dalle alghe. Questi carburanti vengono impiegati come alternativa ai combustibili fossili.

Come si producono i biocarburanti

I biocarburanti vengono prodotti tramite un complesso processo di fermentazione, in apposite strutture. Con il tempo, un microclima controllato e l’azione di batteri anaerobici – ovvero capaci di sopravvivere in assenza di ossigeno – la decomposizione della sostanza organica genera un olio vegetale infiammabile e del gas naturale. Per il combustibile ottenuto in ambito agricolo si prediligono piante come il mais, la soia, la colza e il girasole.

Vantaggi dei biocarburanti

I vantaggi nell’utilizzare i biocarburanti riguardano principalmente due aspetti: quello ambientale e quello economico. Dal punto di vista ambientale, i biocarburanti sono meno inquinanti rispetto ai carburanti fossili (sono in grado di ridurre le emissioni di gas serra fino al 65%). Inoltre, per produrli è necessario aumentare la produzione di piante e vegetali che assorbono le emissioni di CO2 nell’aria. Dal punto di vista economico, i costi dei biocarburanti sono decisamente inferiori rispetto a quelli dei carburanti fossili.

Svantaggi dei biocarburanti

Nonostante i numerosi vantaggi, l’utilizzo dei biocarburanti presenta anche alcuni svantaggi. Uno dei principali problemi è l’uso dell’acqua e dei terreni che potrebbero essere utilizzati per l’agricoltura. Inoltre, i costi produttivi dei biocarburanti sono ancora superiori a quelli della benzina e del diesel. Infine, la produzione attuale di biocarburanti non è ancora in grado di soddisfare la domanda globale.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)