BMW 3.0 CSL: in primavera partirà la produzione della speciale vettura [FOTO]

In totale saranno costruite 50 unità

In occasione del 50° anniversario, BMW M ha svelato a sorpresa la nuova BMW 3.0 CSL per tutti i suoi fan. Presentata l’anno scorso, questa edizione esclusiva è un omaggio alla leggendaria e iconica 3.0 CSL degli anni ’70, la prima auto mai prodotta autonomamente dalla divisione M.

Nella primavera del 2023, la reinterpretazione di questo classico sarà costruita presso lo stabilimento di Dingolfing del Gruppo BMW, che vanta una grande esperienza nella produzione di veicoli esclusivi e di piccola serie, inclusi i modelli M Performance. Solo nel 2022, la produzione delle auto BMW M ha raggiunto circa 50.000 unità.

BMW 3.0 CSL produzione Dingolfing

Ogni esemplare viene prodotto seguendo una lavorazione artigianale

Il processo di produzione della nuova 3.0 CSL prevede una meticolosa lavorazione artigianale che combina la produzione standardizzata della M4 CSL con la modifica della carrozzeria presso l’area di lavoro dedicata a Dingolfing. Gli specialisti della verniciatura applicano manualmente la vernice speciale M, caratterizzata dalle tre strisce colorate M, su una carrozzeria modificata con speciali processi di bordatura e saldatura.

Alcune parti speciali, come i pannelli laterali anteriori e i paraurti, il cofano e il tetto in fibra di carbonio, ricevono una verniciatura speciale nella sezione esterna in plastica presso il vicino stabilimento di Landshut.

BMW 3.0 CSL produzione Dingolfing

L’assemblaggio della BMW 3.0 CSL avviene in un’officina artigianale allestita a Moosthenning, un sito esterno gestito dallo stabilimento BMW Group di Dingolfing. Un team di 30 esperti assembla il veicolo in più fasi, modificando gli assali per funzionare con il blocco centrale e creando gli elementi interni nei laboratori di Garching e Dingolfing. Il processo richiede quasi due settimane, con otto cicli di assemblaggio principali della durata di un giorno lavorativo ciascuno.

Dopo la costruzione, ogni esemplare viene sottoposto a test standard approfonditi e a un programma di guida sulla pista di prova dell’impianto di Dingolfing. Infine, ogni esemplare viene preparato per il cliente e portato al BMW Welt di Monaco per la consegna finale.

Christoph Schröder, direttore dello stabilimento di Dingolfing, ha detto: “Siamo orgogliosi di essere stati incaricati di costruire un’auto così iconica. Sottolinea l’ampia gamma di modelli e tecnologie che abbiamo qui in loco, dai modelli BMW i completamente elettrici fino ai nostri modelli M ad alte prestazioni. E dimostra che, oltre alla produzione su larga scala altamente automatizzata, eccelliamo anche nella produzione artigianale di auto”.

BMW 3.0 CSL produzione Dingolfing

4/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)