BMW: 6000 nuovi posti di lavoro nel 2022 grazie ai veicoli elettrici

Gli stabilimenti produttivi dell'azienda sono pronti ad affrontare la transizione verso l'elettrico

BMW: 6000 nuovi posti di lavoro nel 2022 grazie ai veicoli elettrici

BMW intende creare fino a 6000 nuovi posti di lavoro nel 2022 per prepararsi al meglio alla crescente richiesta dei veicoli elettrici. La conferma è arrivata niente meno che da Oliver Zipse, CEO della casa automobilistica bavarese, durante un’intervista a Muenchner Merkur.

Negli ultimi mesi abbiamo visto BMW spingere verso la sua trasformazione in un brand completamente elettrico e i suoi stabilimenti produttivi sono già stati preparati per affrontare al meglio la mobilità elettrica, ha dichiarato Zipse.

L’azienda ha in programma di aumentare la forza lavoro fino al 5% l’anno prossimo. Inoltre, come riportato in un articolo dedicato, l’amministratore delegato della casa tedesca si aspetta che l’attuale carenza di semiconduttori finisca entro la fine del prossimo anno.

Ad oggi, BMW è riuscita a vendere oltre 1 milione di veicoli elettrificati fra full electric e ibridi, ma ha l’obiettivo di raggiungere 2 milioni di vendite di veicoli elettrici a batteria (BEV) entro il 2025.

La gamma di veicoli elettrici di BMW proposta in Italia è attualmente costituita da cinque modelli: iX, i4 M50, i4, iX3 e i3. Per quanto riguarda le ibride plug-in e mild hybrid, è possibile scegliere fra Serie 3, Serie 5, Serie 7, X1, X2, X3, X5 e così via.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)