BMW, arriva una nuova versione del motore 4.4 litri V8 benzina

La potenza sale a 450 cavalli

La nuova BMW 650i Gran Coupé, dal terzo trimestre dell'anno, sarà proposta con una nuova versione da 450 cavalli e 650 Nm di coppia massima del motore 4.4 litri V8 benzina già esistente nella gamma BMW, facente parte della famiglia TwinPower Turbo
BMW, arriva una nuova versione del motore 4.4 litri V8 benzina

Perseverare è diabolico? Forse. BMW sta portando avanti con convinzione una campagna di profondo rinnovamento del parco propulsori della propria gamma, con due imperativi distinti, ma connessi: downsizing (quindi ridimensionamento della cilindrata e del frazionamento) e potenziamento. Il motore di cui parliamo oggi è figlio di questo secondo valore: è il nuovo 4,4 litri TwinPower Turbo V8 benzina, erede del già esistente 4,4 litri V8 benzina sovralimentato che spinge buona parte della fascia alta della gamma BMW.

Questa nuova versione del motore 4,4 litri, dotata di iniezione diretta del carburante e di turbina twin-scroll, riesce ad erogare 450 cavalli tra 5.500 giri/minuto e 6.000 giri/minuto, contro i 407 cavalli della variante che viene sostituita, ed è capace di esprimere 650 Nm di coppia massima tra 2.000 giri/minuto e 4.500 giri/minuto, contro i 600 Nm della variante che viene sostituita. La prima vettura a sfruttare il nuovo 4,4 litri V8 TwinPower Turbo benzina sarà BMW Serie 6 Gran Coupé, a partire dal terzo trimestre dell’anno in corso (successivamente al quale il motore verrà diffuso a macchia d’olio sotto il cofano di tutti gli altri veicoli dell’Elica a cui è destinato), abbinato sia alla trazione posteriore che alla trazione integrale con sistema xDrive.

La nuova BMW 650i equipaggiata con questo propulsore sarà capace di raggiungere i 250 chilometri orari di velocità massima autolimitata e di toccare i cento chilometri orari da ferma in 4,6 secondi con trazione posteriore e in 4,4 secondi con trazione integrale, consumando tra 8,6 e 8,9 litri o tra 9,2 e 9,4 litri di carburante ogni cento chilometri (trazione posteriore o trazione integrale) ed emettendo tra 199 e 219 grammi di anidride carbonica per chilometro in base alla trazione.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Commenti chiusi

Articoli correlati

Array
(
)