BMW: i costi di produzione della fibra di carbonio potrebbero diminuire di molto

Fino al 90% rispetto ai costi attuali

BMW - La fibra di carbonio torna ad essere l'argomento numero uno dei costruttori quando si tratta di rendere leggera un'auto. Attualmente, nello stato grezzo, costa 15 €/kg. Ma quanto costerà il carbonio di domani?
BMW: i costi di produzione della fibra di carbonio potrebbero diminuire di molto

BMW e MAI Carbon Cluster Management GmbH, partner di Audi, vedono già il futuro della fibra di carbonio. Secondo loro infatti, i costi di produzione di questo materiale ultra leggero e ultra resistente potrebbero andare incontro ad un abbassamento pari al 90% dei costi attuali.

Questo ambizioso progetto da 80 milioni di euro ha ottenuto il pieno appoggio da parte del governo federale tedesco, così come dagli istituti di ricerca e di business per un taglio dei costi di produzione della fibra di carbonio che potrebbe raggiungere il 90%. Klaus Drechsler, a capo del progetto, sostiene di aver raggiunto a metà il suo obiettivo e “vedremo molti più elementi in fibra di carbonio nelle auto di prossima generazione.”

Oltre 70 ditte (tra cui BMW, Audi, Airbus, Siemens e SGL Carbon) sostengono MAI nello sviluppo di una fibra di carbonio più economica da sviluppare, il che porterebbe grandi riduzioni in fatto di peso. Da quando la fibra di carbonio è entrata nel mondo dell’auto, abbiamo constatato che la maggior parte si concentra nelle auto di lusso, considerando che i costi di produzione attuali si aggirano sui 15 €/kg in forma grezza, mentre per la stessa quantità di acciaio ci vogliono meno di 0.75 €, secondo Roland Berger Strategy Consultants.

Il capo del reparto sviluppo di BMW, Herbert Diess, ha annunciato durante il Salone di Parigi che, oltre alle i3 ed i8, anche la prossima generazione di Serie 7 – in arrivo nel 2015 – dovrebbe impiegare componenti in fibra di carbonio combinata con altri elementi fatti di materiali ultra leggeri come l’acciaio ad alta resistenza, per limare almeno 200 kg: così facendo, la 740i (modello di base di gamma Serie 7) non dovrebbe pesare più di 1.650 kg, optional esclusi.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Marco ha detto:

    I problemi di deterioramento delle caratteristiche meccaniche della fibra di carbonio come li hanno risolti?

Articoli correlati

Array
(
)
Xiaomi assume l’ex designer di BMW Xiaomi assume l’ex designer di BMW
Notizie

Xiaomi assume l’ex designer di BMW

Il ruolo esatto di Langer nella sua nuova azienda non è ancora chiaro
Xiaomi ha assunto Kai Langer, ex responsabile del design di BMW i. Kai Langer ha lavorato per BMW per oltre