BMW: i test a Monaco con le batterie allo stato solido sulla i7 [FOTO]
Potranno aumentare l'autonomia e ridurre i tempi di ricarica
La tecnologia sulle batterie è un elemento chiave per il futuro del mondo dell’auto, legato ovviamente alle vetture elettriche. Le celle di grande formato, completamente allo stato solido, potranno aumentare autonomia e ridurre i tempi di ricarica. BMW sta testando questa tecnologia, realizzata con Solid Power, su una i7.
“Il nostro veicolo di prova BMW i7 con celle ASSB su strada rappresenta un esempio emblematico della mentalità tecnologicamente aperta del BMW Group – sono le parole di Martin Schuster, il vice presidente del settore batterie del gruppo tedesco, sullo sviluppo di questa nuova tecnologia – Stiamo progressivamente avanzando nello sviluppo di tecnologie per le celle delle batterie e ampliando costantemente il nostro know-how grazie a partner di valore come Solid Power”.
Le caratteristiche
Queste nuove batterie hanno una densità energetica superiore rispetto alle attuali tecnologie di batterie, permettendo di assicurare autonomie più estese nei veicoli, senza gli svantaggi legati al peso complessivo del sistema di accumulo. La batteria concept combina principi costruttivi della quinta generazione (celle prismatiche in moduli) con nuovi concetti innovativi di modulo per l’integrazione delle celle ASSB di Solid Power, con elettroliti a base di solfuri.
In questo contesto, verranno analizzati la gestione dell’espansione delle celle, il controllo della pressione di esercizio e l’adattamento delle condizioni termiche. Serviranno ulteriori fasi di sviluppo, che proseguiranno nel corso dei prossimi mesi ed anni con gli esperti di BMW e di Solid Power, per poter implementare questa tecnologia su un sistema di accumulo integrato e competitivo, potendole così utilizzare su vetture elettriche di serie. Ma l’obiettivo finale è quello.
Seguici qui