BMW i3, l’elettrica bavarese raccontata da chi ne ha curato il design

Intervista a Benoit Jacob, capo del design BMW i

BMW i3 - Le forme della BMW i3 ci vengono presentate da Benoit Jacob, numero uno del design della gamma i di Monaco di Baviera. La nuova vettura elettrica propone una nuova concezione di vivere l'auto all'insegna della sostenibilità e del piacere di guida. Sul mercato a novembre, costerà 36.200 euro.
BMW i3, l’elettrica bavarese raccontata da chi ne ha curato il design

Qualche giorno fa vi abbiamo raccontato della presentazione della BMW i3. L’anteprima assoluta che ci ha rivelato in via ufficiale la nuova elettrica premium che segna il debutto della Casa di Monaco di Baviera nel settore delle vetture a emissioni zero.

Già prima di togliere il velo sulla i3 BMW ne ha annunciato il prezzo che sarà di 36.200 euro per la vettura a partire da novembre, momento del lancio sul mercato, proverà a sfidare chi in questo segmento ha guadagnato terreno in questi anni come la Nissan Leaf.

Intanto BMW ha pubblicato sul proprio canale ufficiale su Youtube un nuovo video, che potete vedere sotto, in cui ci introduce la nuova i3 e ci racconta come è nata e si è sviluppata la vettura elettrica. A descriverci la creazione e l’evoluzione delle forme della nuova auto bavarese è Benoit Jacob, capo del design BMW i. Le linee estetiche della i3 accompagnano il concretizzarsi innovativo di mettere insieme nello stesso veicolo una sintesi armonica tra sostenibilità, piacere di guida e connettività.

Design visionario che non rinuncia alla sportività mescolato alla funzionalità di una quattro posti dal carattere deciso, così potrebbe riassumersi il look della BMW i3. La nuova elettrica bavarese è equipaggiata con motore elettrico con una potenza pari a quella di 170 CV che offre un’autonomia che va dai 130 ai 160 chilometri con una carica completa.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ecologia

Lascia un commento

2 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • corrado ha detto:

    Peccato che in Italia non ci siano gli incentivi, come si dovrebbe, per le vetture elettriche…..stiamo parlando di 56mila euro.
    Abbiamo dei politici solo bla bla bla quando va bene, altrevolte solo gnam gnam gnam!

  • Sandro ha detto:

    Bella ed interessante…perché Fiat ed alfa non cominciano a fare auto cosi ? Tra un annetto scarso ci faccio un pensiero. Ciao a tutti

Articoli correlati

Array
(
)