BMW i3: la produzione terminerà a luglio dopo nove anni
È la prima auto completamente elettrica progettata da Bimmer
BMW ha annunciato nelle scorse ore che tra sei mesi terminerà definitivamente la produzione della BMW i3 dopo nove anni di presenza sul mercato e circa 250.000 unità vendute.
Nel corso di un’intervista con Autocar, un portavoce del marchio bavarese ha confermato che l’ultimo esemplare della compatta a zero emissioni dovrebbe uscire dallo stabilimento di Lipsia (in Germania) a luglio.
Dopodiché, la fabbrica verrà riorganizzata per accogliere la produzione della Mini Countryman di terza generazione durante la seconda metà di quest’anno. La i3 è stata la prima BMW 100% elettrica e sarà indirettamente sostituita dall’iX1, una versione a zero emissioni dell’X1 di terza generazione. Quest’ultimo sarà prodotto nell’impianto BMW di Ratisbona fino al 2024.
Oltre 250.000 unità prodotte entro luglio
Inizialmente, la BMW i3 è stata venduta con un singolo motore elettrico montato posteriormente da 170 CV, abbinato a una batteria da 22,2 kWh. Nel 2017, ha subito però un restyling che ha portato una nuova batteria da 33,3 kWh, oltre a una nuova versione chiamata i3 S da 183 CV.
BMW ha dichiarato di aver superato le 200.000 unità prodotte ad ottobre 2021 mentre entro la fine della produzione si aspetta oltre 250.000 unità. Il motivo per cui la casa automobilistica di Monaco di Baviera ha deciso di ritirare dal mercato la BMW i3 è per la continua espansione della sua gamma EV.
Seguici qui