BMW i5: il SUV elettrico non arriverà prima del 2021 [RENDERING]
Sarà anticipato dalla i8 Roadster. Più tecnologia nei sistemi autonomi
Nei piani della BMW, per quanto riguarda il settore elettrico, è previsto un SUV che andrà ad arricchire la gamma BMWi dopo la i3 e i8 con le prime bozze del rendering che circolano sul web anticipando la reale forma del mezzo. La vettura, che dovrebbe chiamarsi i5, oltre a collocarsi con i modelli esistenti, avrà il compito di incrementare le vendite e automaticamente i profitti.
Secondo un nuovo rapporto stilato da Autocar, il responsabile vendite e maketing di BMW, Ian Robertson, ha confermato che la vettura non vedrà la luce prima del 2021, e nell’intercorrere di questi cinque anni verranno sperimentate delle nuove tecnologie dei sistemi autonomi con l’ottimizzazione del propulsore elettrico per poi trasferirli nel SUV che dovrà confrontarsi contro un’agguerrita concorrenza.
“Il mercato delle auto elettriche sta emergendo, l’80% dei clienti dei modelli i sono nuovi per BMW.” – ha detto Robertson, il quale ha aggiunto che la i3 e la i8 continuano a dare alla casa dell’elica un vantaggio rispetto alla concorrenza – “Queste macchine ci danno una competenza nel campo delle auto elettriche e della tecnologia dei materiali nell’attività manifatturiera con la fibra di carbonio.”
In attesa del 2021, la casa di Monaco di Baviera lancerà la i8 Roadster, molto probabilmente nel 2018, dando un seguito alla concept car presentata al Salone di Pechino 2012, e appropriandosi di gran parte dell’estetica. Per il momento non è trapelato nessun dettaglio ma secondo diverse fonti condividerà l’intero powertrain della coupé.
Rendering | via carscoops
Seguici qui