BMW i7: continuano i test estremi tra strade sterrate e temperature elevate [FOTO]

La nuova berlina elettrica debutterà nel corso del 2022

Il processo di sviluppo della BMW i7, la nuova berlina elettrica di lusso, entra nella fase finale con i prototipi sottoposti ad un impegnativo programma di test in condizioni stradali e climatiche estreme.

Durante i collaudi condotti su piste e strade pubbliche di tutto il mondo, gli ingegneri della Casa bavarese hanno verificato soprattutto le prestazioni e l’affidabilità dei motori elettrici, della trazione integrale e della batteria quando questi sono esposti a condizioni particolarmente stressanti a causa di temperatura elevata, strade sterrate, polvere e importanti dislivelli. 

Debutta entro fine anno

La strada verso la produzione di serie porta i prototipi della BMW i7 su polverose strade sterrate, deserti, montagne e tutta una serie di percorsi particolarmente dinamici. La BMW i7, prima berlina di lusso ad alimentazione 100% elettrica, sarà presentata ufficialmente nel corso del 2022 insieme ad altre varianti della nuova BMW Serie 7. 

Test nel caldo torrido

I collaudi in condizioni di caldo torrido sono serviti a testare i componenti del sistema di azionamento elettrico della vettura, con i vari componenti della tecnologia BMW eDrive di quinta generazione sviluppata per la BMW i7 che hanno dimostrato la loro intatta funzionalità anche nelle condizioni più avverse, come l’utilizzo continuo con temperature esterne estremamente elevate ed esposizione solare permanente per lunghi periodi. 

Verifiche al comportamento di motori elettrici, batteria e componenti elettronici

Nel programma di test della BMW i7, i prototipi hanno supportato una serie di carichi simulati che si equivalgono alle sfide affrontate da un veicolo di serie durante l’intero ciclo di vita del prodotto. Parliamo di collaudi per decine di migliaia di chilometri, che includono guida su lunghe distanze e ad alta velocità, oltra a condizioni di traffico cittadino, con continui stop e ripartenze, nel caldo torrido. Tutto ciò per analizzare in ogni condizione il comportamento termico dei motori elettrici e il controllo della coppia del sistema BMW xDrive, oltre a quello della performance della batteria ad alta tensione. 

I test in condizioni di grande caldo sono utili anche per mettere a dura prova le prestazioni del climatizzatore e di altri componenti elettronici di bordo, nonché la resistenza alle alte temperature dei materiali utilizzati all’interno della vettura. Tutto questo col fine ultimo di garantire che la BMW i7 sia in grado di offrire un’esperienza di guida perfettamente omogena, affidabile e confortevole in ogni situazione. 

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)