BMW i7: focus su esterni ed interni della nuova ammiraglia elettrica [VIDEO]
Ecco com'è dentro e fuori la nuova berlina di lusso a emissioni zero
La BMW i7, nuova berlina elettrica punta di diamante della rinnovata Serie 7, ambisce ad un ruolo da protagonista assoluta nella mobilità premium a zero emissioni dei prossimi anni, lanciando la sfida a rivali d’alto rango a partire dalla Tesla Model S e della Mercedes EQS.
In uno scenario di mercato che nell’immediato futuro diverrà sempre più popoloso e competitivo, la BMW i7 fa leva sulla combinazione tra un nuovo e moderno design, che prende le distanze dal linguaggio stilistico della Serie 7 come l’avevamo vista finora, e un abitacolo ricco di tecnologie avanzate e di soluzioni di ultima generazione per garantire un ambiente personalizzabile in grado di assicurare il massimo comfort di viaggio a guidatore e passeggeri.
Linee tese e forme levigate
Il look esterno della BMW i7, come possiamo vedere nel nostro video “360°” che ci offre una panoramica complessiva sulla nuova vettura elettrica della Casa bavarese, è caratterizzato da una carrozzeria con forme levigate e definita da linee nette e tese che ne esaltano muscolosità e autorevolezza. Altrettando distintivo è il muso della BMW i7, con il massiccio paraurti ad avvolgere lateralmente la grande griglia chiusa a doppio rene, più stretto e più lungo, elemento quest’ultimo che segue il trend stilistico dei nuovi modelli dell’Elica che segnano una “rottura” più netta con il passato.
Oltre 600 km d’autonomia, abitacolo a tutto comfort e intrattenimento
Capace di garantire un’autonomia dichiarata superiore ai 600 chilometri per la versione con maggiore capacità energetica, la BMW i7 vanta interni di altissimo livello con un seducente mix di pregiati materiali per i rivestimenti e avanzati sistemi tecnologici che rendono la guida e il viaggio un esperienza piacevole e confortevole sotto ogni aspetto. Il Curved Display, il grande schermo da 14,9 pollici che si sviluppa sul cruscotto, offre un sistema d’infotainment di ultima generazione con, tra le altre cose, software iDrive e supporto 5G. Mentre per la strumentazione c’è uno schermo LCD da 12,3 pollici, ad allietare il viaggio dei passeggeri posteriori ci pensate l’intrattenimento “cinematografico” del nuovo BMW Theatre Screen, un generoso schermo panoramico da 31,3 pollici che partendo dal tetto si estende verso il basso.
Seguici qui