BMW i7: la top di gamma M70 potrebbe essere la M7 tanto richiesta
Qualche dettaglio potrebbe emergere il 20 aprile
Per diversi anni si è parlato dell’arrivo sul mercato della BMW M7 ad alte prestazioni per sfidare artisti del calibro della Mercedes-AMG S 63, ma almeno per il momento non è ancora stata presentata.
Secondo quanto emerso fino ad ora, la casa automobilistica tedesca potrebbe lanciare una M7 in edizione limitata per dire addio definitivamente al suo motore V12 biturbo da 6.6 litri e allo stesso tempo per celebrare il 50º anniversario di BMW M. Un’ulteriore “spinta” potrebbe arrivare dalla Mercedes-AMG S 63 S E Performance ibrida plug-in che sarebbe in fase di sviluppo da parte della casa automobilistica di Stoccarda.
Non c’è alcuna M7 in lavorazione
Nonostante ciò, Auto Motor und Sport afferma che non c’è alcuna M7 in lavorazione. Questo perché Bimmer starebbe sviluppando almeno due versioni ad alte prestazioni della nuova BMW i7 100% elettrica che sono destinate a riempire il vuoto.
La prima si chiamerà i7 xDrive60 e avrà una batteria da 111,5 kWh e due motori elettrici da 548 CV in totale. Al di sopra dovrebbe esserci la BMW i7 M70. Sfortunatamente, al momento i dettagli sulle specifiche tecniche di questa variante sono piuttosto limitati, ma potrebbe avere la stessa configurazione della Rolls-Royce Spectre da ben 710 CV.
A confronto, la AMG S 63 S E Performance dovrebbe avere lo stesso V8 biturbo da 4 litri elettrificato della GT 63 S E Performance, che eroga 843 CV e 1466 Nm di coppia massima. Forse qualche novità interessante potrebbe emergere il 20 aprile, quando BMW presenterà ufficialmente la nuova BMW i7 assieme alla Serie 7 di ultima generazione.
Seguici qui