BMW i8: i fari Laser spiegati in un video promozionale
Abbaglianti al Laser per la ibrida
I fari Laser non sono una novità assoluta, si tratta di una tecnologia anticipata da almeno un paio d’anni ma che finalmente vedremo applicata su un modello di serie; Una delle primissime auto a beneficiare di queste efficientissime luci al frontale sarà la BMW i8, la splendida coupé ibrida presentata qualche mese fa a Francoforte.
Sul canale ufficiale di BMW su Youtube è stato pubblicato un video che illustra le caratteristiche della i8, spiegando, seppur in maniera semplicistica, il funzionamento dei nuovi fari Laser; Ogni gruppo ottico anteriore conterrà, al posto delle ormai “tradizionali” luci Xeno, due diodi Laser da 0.8 mW. Il fascio di luce blu emesso dagli elementi Laser viene “sbiancato” da una lente al fosforo, per poi essere proiettato verso la strada da uno specchio installato all’interno del fanale. Questa nuova tipologia di fari sarà adottata al momento soltanto per gli abbaglianti della BMW i8.
I vantaggi della tecnologia Laser sembrano essere molteplici; il consumo di energia, ad esempio, è estremamente ridotto se confrontato alle lampade Xeno, circa 4.8 watt contro 35 watt. Altro vantaggio è la resa in termini di luminosità e profondità; le luci Laser surclassano letteralmente sia i fari LED che gli Xeno, generando una luce bianchissima, senza aloni colorati, quantificata in 170 lumen. Per fare un paragone i fari LED “viaggiano” sui 70 lumen.
Nel test di profondità i nuovi fari riescono a illuminare fino a 600 metri, i LED si fermano ad “appena” 300 metri. Altro plus della nuova tecnologia è il minor effetto abbagliante verso i veicoli che marciano in senso contrario, la luce prodotta infatti è particolarmente concentrata e non si diffonde come accade con i fari tradizionali.
Seguici qui