BMW iDrive 9.0: la nuova generazione del sistema operativo arriverà quest’anno
La nuova versione dell'OS sarà basata su Android anziché Linux
BMW ha confermato nelle scorse ore che quest’anno lancerà la nona generazione del suo sistema operativo iDrive. Oltre a questo, ha dichiarato che avrà un nuovo display touch e delle funzionalità vocali, oltre a una nuova interfaccia basata sui contenuti che prende il posto di quella attuale.
Il nuovo iDrive 9.0 dovrebbe debuttare ufficialmente a bordo del BMW X2 di seconda generazione e dopodiché sarà gradualmente implementato su altri modelli della casa automobilistica tedesca.
Inoltre, la nuova generazione del sistema operativo non sarà più basata su Linux (come l’attuale iDrive 8.0), ma su Android. Secondo BMW, questo consente capacità operative più rapide e senza soluzione di continuità.
Avrà il supporto per il 5G e tante altre novità interessanti
Non è finita qui poiché iDrive 9.0 avrà un nuovo app store sviluppato nei suoi centri software in Germania, Portogallo, Giappone, Brasile, Cina e Stati Uniti. Non mancherà il supporto 5G per una più rapida ricerca su Internet e download di aggiornamenti software e i nuovi comandi digitali del climatizzatore che sono stati ampiamente rielaborati e semplificati.
Christoph Grote, vicepresidente senior Electronics del Gruppo BMW, ha dichiarato che ogni modello in arrivo non avrà più il controller iDrive, che è presente su ogni nuova BMW dal 2001. Tuttavia, Grote ha affermato che continuerà ad essere una caratteristica di altre nuove BMW in arrivo.
Arriverà anche sulle nuove Mini
Anche le nuove Mini riceveranno il sistema operativo iDrive 9.0, sebbene con un’interfaccia progettata appositamente per i veicoli della casa automobilistica britannica.
Infine, gli attuali veicoli del marchio bavarese riceveranno un aggiornamento dell’ottava generazione basata su Linux soprannominato iDrive 8.5. È previsto per il lancio nella prossima i5 e dopodiché arriverà anche nelle Serie 7 e i7 via OTA. Grote sostiene che iDrive 8.5 imiterà le funzionalità e l’interfaccia della nona versione basata su Android, ma farà a meno del nuovo app store.
Seguici qui