BMW: il saluto al ‘rivale’ Zetsche, con sorpresa finale [VIDEO]
Il CEO va in pensione e si mette al volante di una... i8 Roadster
Dieter Zetsche è andato in pensione. Dopo oltre 40 anni all’interno di Daimler, di cui gli ultimi tredici da presidente del consiglio di amministrazione dell’azienda e capo di Mercedes-Benz Cars, il dirigente ha chiuso la sua avventura con il marchio tedesco. E BMW ha voluto rilasciare un video emozionale, per salutare l’ormai ex capo di uno dei più grandi rivali della casa di Monaco.
L’ultimo giorno di lavoro di Zetsche
Questo filmato rivive l’ultimo giorno di lavoro di Zetsche all’interno dell’azienda. Il saluto al resto del personale, gli applausi per la sua lunga carriera, la consegna del badge ed il ritorno a casa, ovviamente su una Mercedes Classe S nera, con l’autista.
A questo punto, “finalmente libero”, l’ex dirigente può godersi il tempo libero. Si apre la porta del garage e si vede una Mercedes vintage, ma Zetsche non la utilizza e si mette al volante di una BMW i8 Roadster. Dopo questo scherzo, BMW saluta calorosamente l’ormai ex rivale con la frase: “Grazie, Dieter Zetsche, per tanti anni di stimolante competizione”.
La risposta di Mercedes
Thanks @BMW for the kind suggestion – but we’re 100% sure he already decided to #switchtoEQ 😉 https://t.co/M6lYL1dmR2
— Mercedes-Benz (@MercedesBenz) 22 maggio 2019
E’ arrivata, a stretto giro social, la risposta di Mercedes. Il marchio tedesco, sul suo profilo ufficiale Twitter ha ripreso il video, commentando “Grazie BMW per il gentile suggerimento, ma siamo sicuri al 100% che ha già deciso di passare all’EQ”. Cioè la vettura 100% elettrica della Stella.
La carriera di Dieter Zetsche
Nato a Istanbul (Turchia) il 5 maggio 1953, Dieter Zetsche si è laureato in ingegneria elettronica e, subito dopo aver completato il percorso scolastico, è entrato in Daimler (1976) nel reparto ricerca e sviluppo. La sua scalata è iniziata nel 1981, quando è stato promosso Direttore di Sviluppo Assistente, per poi, dopo aver guidato le sedi commerciali di Brasile, Argentina e Stati Uniti, venir nominato capo del consiglio di amministrazione di Mercedes-Benz AG come responsabile vendite nel 1995.
Un decennio più tardi è diventato capo di Mercedes-Benz Car Group, per poi venir dominato CEO di Daimler. Ruolo che ha occupato fino alla pensione.
Seguici qui