BMW iX: ecco come si è comportato nel test dell’alce [VIDEO]
È stato messo alla prova un esemplare della versione xDrive40
Gli esperti di Km77 hanno messo alla prova anche il nuovo BMW iX, il più grande veicolo elettrico lanciato fino ad ora dalla casa automobilistica di Monaco di Baviera. L’iX pesa ben 2530 kg (compreso il conducente) ed è largo 1,9 metri, valori che sicuramente sono a sfavore nel test dell’alce.
Il percorso fatto di coni viene adattato alla larghezza del veicolo, ma la distanza rimane invariata. Ciò significa che i veicoli più larghi e lunghi, come in questo caso il BMW iX, tendono a concludere il moose test con risultati meno soddisfacenti.
Il test è stato completato a una velocità di 74 km/h
Ad ogni modo, Km77 ha messo alla prova un BMW iX xDrive40 2022 equipaggiato con pneumatici Pirelli P Zero Elect 255/50 R21 109Y. Per il test dell’alce, i collaudatori hanno guidato il SUV full electric di Bimmer a una velocità di 80 km/h nel primo tentativo, che è purtroppo fallito in quanto ha toccato un cono e non è riuscito a rientrare nella corsia.
Il conducente non è riuscito a mantenere l’iX tra i coni alla normale velocità di prova. Tuttavia, i collaudatori affermano che si tratta di un veicolo che propone una buona stabilità, poco rollio e un controllo elettronico della stabilità “appena percettibile”.
In ogni caso, il BMW iX è riuscito a completare il percorso a una velocità di 74 km/h. È possibile scoprire maggiori informazioni sul test cliccando sul tasto Play dell’anteprima del video presente ad inizio articolo.
Seguici qui