BMW iX5 Hydrogen: prove di resistenza estreme nel deserto del Medio Oriente [FOTO]

Dispone di un gruppo propulsore in grado di produrre in totale 401 CV

Il futuro dell’idrogeno nel mercato automobilistico secondo BMW è rappresentato dal BMW iX5 Hydrogen. Il costruttore bavarese ha spinto i limiti della tecnologia a idrogeno con una flotta pilota che ha brillato in test effettuati in condizioni estreme.

Fatte per la prima volta negli Emirati Arabi Uniti, queste prove hanno sottoposto la vettura a temperature fino a 45 °C, polvere, sabbia e a cambiamenti importanti di umidità.

BMW iX5 Hydrogen test Medio Oriente

Prestazioni affidabili in condizioni difficili

Il team di sviluppo di Monaco ha esaminato a fondo sia la funzionalità dei sistemi elettrici in queste condizioni avverse che la fornitura della potenza di raffreddamento necessaria per raggiungere le massime prestazioni offerte dal veicolo.

L’iX5 Hydrogen ha dimostrato la leggendaria dinamica di guida per cui BMW è famosa grazie a un sistema di celle a combustibile estremamente efficiente, due serbatoi di idrogeno, un motore elettrico e una batteria di alimentazione, tutti gestiti dall’unità di controllo centrale del SUV.

BMW iX5 Hydrogen test Medio Oriente

Non si tratta solo di un progetto da laboratorio. Le vetture di questa flotta pilota sono attive a livello globale, dal Medio Oriente agli Stati Uniti, passando per Europa, Giappone, Corea e Cina. L’obiettivo? Dimostrare la versatilità e l’utilità quotidiana delle auto a idrogeno e raccogliere dati preziosi per lo sviluppo di modelli di produzione su larga scala.

Bimmer sta anche lavorando per sostenere lo sviluppo di un’infrastruttura di rifornimento a livello regionale. E non stiamo parlando solo di auto; questa tecnologia di rifornimento a 700 bar è destinata ad essere utilizzata in una vasta gamma di veicoli, dai furgoni ai bus ai veicoli commerciali pesanti. Le sinergie create tra diversi settori contribuiscono a sviluppare una rete di fornitori forti in tecnologia a idrogeno e a ridurre i costi.

BMW iX5 Hydrogen test Medio Oriente

Le specifiche tecniche

Parlando di numeri, il BMW iX5 Hydrogen dispone di un sistema di celle a combustibile con una potenza di 170 CV (125 kW) e un’unità di trazione con tecnologia BMW eDrive di quinta generazione.

Il gruppo propulsore eroga 401 CV (295 kW). I serbatoi di idrogeno sono fatti di plastica rinforzata con fibra di carbonio e possono contenere circa 6 kg di idrogeno, permettendo alla vettura di raggiungere un’autonomia totale di 504 km nel ciclo WLTP.

BMW iX5 Hydrogen test Medio Oriente

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)