BMW, la nuova Z2 potrebbe avere quattro ruote motrici

La casa automobilistica tedesca dell’Elica di Monaco di Baviera sta lavorando allo sviluppo della nuova BMW Z2, un modello sportivo compatto che dovrebbe essere commercializzato a partire dall’anno 2014 e che per ora resta fortemente misterioso (gelosamente custodito nelle segrete degli impianti del brand). Oggi vogliamo tentare di capire quale piattaforma si troverà sotto il cofano della nuova Z2, anche se il costruttore dell’Elica non ha chiarito alcunché in merito e la confusione regna sovrana.
La nuova BMW Z2 potrebbe essere assemblata sulla nuova piattaforma a trazione anteriore dello scaffale dell’azienda, indicata dalla sigla UKL1: la stessa che sarà utilizzata dalla nuova citycar BMW a trazione anteriore a partire dall’anno 2013 e dalla nuova generazione dell’utilitaria compatta MINI (approssimativamente nello stesso periodo). Tuttavia, alcune indiscrezioni suggeriscono che la nuova Z2 potrebbe essere dotata di una variante di quest’ultimo pianale, contraddistinta dal sistema di trazione integrale xDrive (installato per migliorare la precisione di guida). Altre chiacchiere, infine, sostengono che la casa automobilistica potrebbe scegliere – per la nuova sportiva BMW Z2 – la stessa piattaforma della nuova generazione di BMW Serie 1 e dell’annunciata BMW Serie 2: si tratta del pianale sul quale il brand ha sviluppato anche la nuova generazione di BMW Serie 3 F30 (che sarà svelata tra alcuni mesi) ed è caratterizzato dalla trazione posteriore.
La nuova BMW Z2, secondo le indiscrezioni, sarà proposta al mercato con carrozzeria coupé e con carrozzeria roadster e sarà dotata di dimensioni ristrette (sicuramente più compatte di quelle di BMW Z4) e di una varietà di motori 2,0 litri con potenza compresa tra 170 e 270 cavalli.
Seguici qui