BMW M 850i Edition M Heritage: ecco il saluto della Serie 8 [FOTO]
Prodotta in soli 500 esemplari, arriverà da inizio 2026
La BMW Serie 8 uscirà presto di produzione e la casa bavarese ha deciso di omaggiare l’addio a questo modello con una vettura celebrativa in edizione limitata: si tratta della BMW M 850i Edition M Heritage. Un modello che rievoca la Serie 8 originale degli anni ’90, con numerosi elementi della sezione sportiva M ed il motore V8 da 523 cavalli. Ne saranno prodotti solamente 500 esemplari.
Le caratteristiche
Una delle principali caratteristiche è la tonalità. Può essere ordinata in una qualsiasi delle cinque tonalità storiche disponibili sulla Serie 8 E31 originale: Rosso Brillante, Blu Mauritius metallizzato, Nero Cosmo metallizzato, Verde Oxford metallizzato e Viola Daytona metallizzato. La vettura è completata dal tetto in carbonio M di serie, con esclusive strisce tricolore M ed i cerchi in lega bicolore da 20 pollici a doppie razze in Orbit Grey. Non manca il pacchetto M Sport Professional.
L’abitacolo propone numerosi elementi esclusivi, a partire dai sedili M Sport rivestiti in pelle Merino Full Nera BMW Individual e Alcantara, con motivo a forma di diamante. L’Alcantara impreziosisce anche il cielo dell’abitacolo, la plancia e i pannelli superiori delle portiere. I sedili, i pannelli delle portiere e le cinture di sicurezza presentano cuciture tricolore M, e sui poggiatesta dei sedili anteriori è presente uno speciale badge M non illuminato. Tra gli altri elementi distintivi c’è la finitura in fibra di carbonio della consolle centrale ed il badge numerato.
Il motore
Sotto il cofano scolpito, è presente un motore V8 TwinPower Turbo da 4,4 litri che eroga 523 CV e 750 Nm di coppia. Tutta questa potenza viene trasmessa tramite un cambio Steptronic a 8 rapporti al sistema di trazione integrale intelligente xDrive di BMW. Il risultato è un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,9 secondi, con una velocità massima limitata elettronicamente a 250 km/h.
Uscita
La BMW M 850i Edition M Heritage verrà prodotta da novembre, nei suoi 500 esemplari, con le consegne previste dal primo trimestre 2026. Solamente in alcuni mercati selezionati a livello mondiale tra cui, almeno al momento, non è presente l’Italia.
Seguici qui