BMW M3 elettrica, ecco come suona: anticipazione del sound percepito dall’interno [VIDEO]
Dai test sul prototipo emerge il primo assaggio delle sonorità della M3 a batteria
BMW sta lavorando a una nuova generazione di veicoli elettrici, noti come Neue Klasse, e alcuni di questi faranno da base per le inedite versioni sportive M con alimentazione 100% elettrica.
La prima auto elettrica M sarà una M3 basata sulla BMW Serie 3 elettrica, con i prototipi del nuovo modello a batteria che sono già stati svelati da tempo dalla Casa dell’Elica. Al momento si prevede che la BMW M3 elettrica possa debuttare nel 2027, a circa un anno di distanza dal lancio della Serie 3 elettrica.
Il sound emesso in accelerazione dalla M3 elettrica
BMW sta documentando lo sviluppo della M3 elettrica con una serie di video su YouTube ed il terzo episodio, pubblicato qualche ora fa, ci offre il primo assaggio del suono generato dalla futura sportiva a zero emissioni. Al minuto 7:40 del video (visibile qui sopra), Carsten Wolf, ingegnere responsabile della caratteristiche del veicolo, è al volante di un muletto di prova equipaggiato con un gruppo propulsore basato sulla i4 e, mentre accelera, possiamo sentire il sound emesso che diventa progressivamente più forte man mano che aumenta la velocità. Il suono che viene fuori sembra un mix tra quello del motore sei cilindri turbo 3.0 litri della M3 attuale e quello di un motore a reazione.
Il ruolo della sonorità durante la guida
Nonostante possa sembrare un aspetto trascurabile, sappiamo che il suono di un’auto, in particolar modo per una vettura sportiva orientata alle prestazioni elevate come la M3 elettrica, è un elemento emotivo che gioca un ruolo importante nella creazione del feeling tra conducente e veicolo, come spiega nel video Stefan Erler, responsabile dell’esperienza utente e della guidabilità del motore in BMW M.
Inoltre nella auto termiche, il rombo del motore fornisce al guidatore anche un’idea della velocità senza dover guardare il tachimetro, offrendo dunque maggior sicurezza in particolare durante la guida veloce in pista. Una caratteristica che BMW M vuole mantenere anche nei veicoli elettrici, come sottolineato di recente dal CEO di BMW M Frank van Meel che ha affermato come anche la simulazione sonora dei cambi di marcia potrebbe essere utile, soprattutto in pista, a fornire al conducente un feedback immediato su ciò che sta facendo il veicolo.
Seguici qui