BMW M3 “Orange Fever” by VF Engineering, è arrivata la bestia nera
Tuning a non finire
Nel 2011, VF Engineering si era occupato di rivedere alcuni aspetti della Serie 3 in versione Motorsport ma, non contenta del risultato, ha deciso di lavorare di nuovo su questo progetto per renderlo perfetto.
La M3 in questione era una certa VF620: grazie al suo sistema dotato di un compressore, la teutonica era in grado di raggiungere una potenza massima pari a 620 cavalli. Dopo aver trascorso più di 100.000 km a bordo della sportiva di Monaco, gli ingegneri di VF Engineering hanno pensato bene di rinvigorire di nuovo il propulsore che di serie eroga “solo” 420 cavalli. Grazie ad una collaborazione con European Auto Source, questa M3, chiamata anche “Orange Fever”, ha subito ulteriori modifiche come ad esempio la riprogrammazione della centralina elettronica che ha portato la potenza massima a 643 cavalli (+23 cv). Oltre a queste modifiche prestazionali, la super sportiva si caratterizza per via del suo nuovo body kit con elementi in fibra di carbonio realizzati dal noto tuner Vorsteiner: paraurti anteriore, diffusore e sistema di scarico rivisto. I nuovi cerchi in lega neri “Radenergie R7” da 20 pollici contribuiscono a dare un look ancora più aggressivo di prima.
La BMW M3 “Orange Fever” by VF Engineering è disponibile in due varianti: coupé e sedan. Sono ancora sconosciuti il prezzo e le performances della super M3.
Seguici qui