BMW M3 Touring: svelata la nuova station wagon da 510 CV [FOTO e VIDEO]
Il debutto pubblico avverrà al Goodwood Festival of Speed 2022
BMW ha presentato la prima M3 station wagon al mondo: la BMW M3 Touring. Con l’introduzione di un quarto modello per commemorare il suo 50° anniversario, BMW M continua a portare gioia agli appassionati di auto di tutto il mondo. La nuova M3 Touring farà il suo debutto mondiale al Goodwood Festival of Speed 2022, che si terrà dal 23 al 26 giugno.
Gli ordini per la nuova station wagon ad alte prestazioni saranno aperti a settembre 2022 mentre le vendite inizieranno a novembre 2022. La vettura sarà costruita nello stabilimento di Monaco di Baviera insieme alla M3 berlina.
La prima BMW M3 Touring è all’altezza della consolidata reputazione ad alte prestazioni del marchio, offrendo prestazioni e versatilità eccezionali, pur mantenendo un’utilità quotidiana e una capacità di percorrenza illimitata.
Il concetto di veicolo unico è enfatizzato dall’aspetto esterno, che lo distingue dagli altri modelli della gamma e li supera in termini di dinamica. Il design mette in mostra il suo magnifico potenziale prestazionale attraverso superfici pulite e forme atletiche, oltre a spunti di design specifici di BMW M.
La griglia anteriore a doppio rene, le grandi prese d’aria laterali, i passaruota scolpiti e le minigonne laterali prominenti, insieme alle parti di fissaggio dei paraurti anteriore e posteriore, creano una fascia nera lucida che circonda la vettura.
Le branchie M sui pannelli laterali anteriori e i terminali di scarico integrati nel paraurti posteriore contraddistinguono questo modello. Il tetto sarà di serie in nero lucido, indipendentemente dal colore esterno scelto.
Le barre al tetto e il deflettore Gurney specifico sullo spoiler sono tutti verniciati nello stesso colore. In alternativa, il tetto può essere dipinto nello stesso colore della carrozzeria. Da sottolineare anche la disponibilità del pacchetto esterno M Carbon opzionale.
Disponibile solo in versione Competition da 510 CV
Un motore a sei cilindri in linea biturbo da 3 litri, sviluppato per i modelli Competition della gamma M3/M4, equipaggia la nuova M3 Touring. Genera una potenza massima di 510 CV e una coppia massima di 650 Nm. Il sei cilindri deriva dall’unità che alimenta la nuova M4 GT3 da corsa.
I suoi sistemi di raffreddamento e di alimentazione dell’olio sono progettati per gestire elevati livelli di stress dinamico longitudinale e laterale. Non manca un impianto di scarico specifico M con alette regolabili elettronicamente che producono un suono emotivamente coinvolgente e offrono un ulteriore livello di eccitazione delle prestazioni.
Il cambio M Steptronic a 8 rapporti è abbinato al sistema Drivelogic, che consente tre impostazioni di marcia e può essere controllato con le palette al volante. La trazione integrale M xDrive, abbinata al differenziale Active M sull’asse posteriore, invia la potenza all’asfalto.
La trazione, l’agilità e la stabilità direzionale della BMW M3 Competition Touring M xDrive sono potenziate dalla distribuzione della potenza a tutte e quattro le ruote, a seconda delle necessità. Lo scatto da 0 a 100 km/h avviene in 3,6 secondi mentre quello da 0 a 200 km/h in 12,9 secondi. L’aggiunta del pacchetto M Driver aumenta la velocità massima del veicolo (limitata elettronicamente) da 250 km/h a 280 km/h.
Il conducente può selezionare la funzione 4WD Sport tramite il menu Start, oltre all’impostazione di base 4WD. Questa aggiunge un’esperienza ancora più emozionante. La modalità 2WD (trazione posteriore) è accessibile quando il controllo dinamico della stabilità (DSC) è disattivato.
La prima BMW M3 Touring è dotata di sospensioni adattive M e di ammortizzatori a controllo elettronico, nonché di sterzo M Servotronic a rapporto variabile. L’impianto frenante integrato ha due impostazioni disponibili. In alternativa è possibile optare per i freni carboceramici M opzionali. I cerchi in lega leggera da 19” anteriori e da 20” posteriori sono offerti di serie, con pneumatici da pista disponibili come optional.
Il sistema DSC include una funzione di limitazione dello slittamento. La M3 Touring è dotata di serie di M Traction Control oltre alla modalità M Dynamic. Attraverso dieci impostazioni, il conducente può modificare le soglie di intervento per la limitazione delle ruote e lo slittamento in modalità 2WD.
Nell’abitacolo c’è di serie il BMW Curved Display
Gli interni della BMW M3 Touring sono caratterizzati dal BMW Curved Display di serie. Questo combina lo schermo del quadro strumenti interamente digitale da 12.3 pollici con quello per il sistema di infotainment iDrive da 14.9 pollici. C’è anche il BMW Head-up Display con contenuti specifici M disponibile come optional.
I sedili sono regolabili elettronicamente, con funzione di memoria e riscaldamento, oltre ad aver un rivestimento in pelle Merino. Come optional sono disponibili i sedili avvolgenti M Carbon, che combinano sportività, leggerezza, squisita fattura e comfort sulle lunghe distanze.
Il vano posteriore viene fornito con tre sedili full size. Lo schienale può essere suddiviso in 40/20/40. A seconda delle esigenze, l’abbattimento di singole porzioni di sedili o dell’intera struttura può ampliare la capacità di carico da 500 a 1510 litri.
La dotazione di serie della BMW M3 Touring comprende il climatizzatore automatico a tre zone, il BMW Live Cockpit Plus con il sistema di navigazione BMW Maps, l’illuminazione ambientale, l’impianto audio Hi-Fi e il pacchetto di specchietti retrovisori interni ed esterni.
I clienti possono inoltre usufruire di una serie di tecnologie di guida e parcheggio automatizzate. L’avviso di collisione anteriore, l’avviso di deviazione dalla corsia e il controllo della distanza di parcheggio sono solo alcuni esempi.
Il cruise control adattivo con funzione Stop & Go, il rilevamento dei semafori, la navigazione attiva, l’assistenza al parcheggio con assistenza alla retromarcia e così via sono invece alcuni degli optional disponibili per la nuova sw di Bimmer.
Seguici qui