BMW M5 F10, il mercato americano avrà la sua variante con cambio manuale
Anche negli USA il cambio automatico inizia a non essere più il preferito
In un’era automobilistica in cui le trasmissioni manuali stanno scomparendo pian piano, BMW decide di fare retromarcia. Soprattutto lo fa in uno dei mercati che tradizionalmente sono sempre stati allergici a qualsiasi cambio che non fosse quello automatico, se non in poco diffuse eccezioni.
Il cambio manuale sta diventando fuori moda soprattutto se ad averlo sono le auto sportive. In effetti la maggior parte delle Case automobilistiche sportive ha deciso di diminuire la produzione della vecchia trasmissione per dedicarsi pienamente allo sviluppo di nuovi cambi automatici e a doppia frizione come ad esempio Ferrari e Lamborghini. Tuttavia per gli automobilisti più esigenti e desiderosi di una vera guida sportiva desiderano sempre un’alternativa il manuale. Ed è in questo contesto che la Casa di Monaco di Baviera interviene. Per soddisfare la clientela non basta aggiungere qualche cavallo extra o abbondanti tecnologie: bisogna tornare al manuale. La stessa cosa accadde per la M5 E60 che beneficiò del cambio a sei marce manuale, oltre a quello automatico con i paddles al volante.
BMW ha deciso di applicare lo stesso trattamento anche sulla M5 F10 americana. Per quanto riguarda la M5 V8, i tecnici hanno dovuto lavorare a lungo per adattare il cambio al propulsore biturbo da 560 cavalli e 680 Nm di coppia. Infatti Albert Biermann, responsabile del reparto Motorsport, dichiara che si tratta di uno sviluppo che ha richiesto tante ore di lavoro e che negli anni a venire dovrebbe essere preso in considerazione. Come spesso accade, anche in questo caso il manuale sarà meno efficiente del doppia frizione DCT a sette marce. La causa principale sono gli attriti per cui l’auto risulta più difficile nella guida e di conseguenza più lenta.
Una cosa è sicura: la M5 F10 non sarà l’ultima M dotata di cambio manuale considerando l’entusiasmo dell’America, il principale mercato dei modelli Motorsport.
Seguici qui