BMW M5, tutte le informazioni ufficiali

La casa automobilistica tedesca BMW ha voluto farci sapere nuovi dettagli in merito alla berlina sportiva BMW M5 F10, la generazione rinnovata della tre volumi di segmento E che vedremo al Salone di Francoforte 2011 in esposizione e su strada a partire dalle settimane conclusive del 2011.

La parte più interessante delle informazioni divulgate dal brand tedesco – e che sicuramente più incuriosisce voi lettori – è quella relativa al propulsore: il nuovo motore 4,4 litri benzina V8 sovralimentato, che come si diceva ieri produce 560 cavalli (6.000/7.000 giri-minuto) e 680 Nm di coppia massima (1.500/5.750 giri-minuto), consuma 9,9 litri ogni cento chilometri percorsi e viaggia emettendo 232 grammi per ogni chilometro (la casa automobilistica ha fatto molta attenzione all’efficienza del propulsore, ottenendo la classificazione Euro 5). La perdita di due cilindri non ha comunque leso le prestazioni: il propulsore della nuova BMW M5 sarà anche più ecologico, ma porta la vettura a 250 chilometri orari di massima velocità (che diventano 305 se si sceglie di equipaggiare la berlina con l’M Driver Package), a 100 chilometri orari da ferma in 4,4 secondi e a 200 chilometri orari da ferma in 13 secondi.

La nuova BMW M5 sarà dotata della trasmissione robotizzata a sette marce doppia frizione dello scaffale della divisione Motorsport, ma pare che negli Stati Uniti sarà disponibile anche un cambio manuale a sei marce (lo sapremo con precisione durante i mesi venturi).

Dire BMW M5 non significa soltanto citare una grande potenza ed una speciale decorazione estetica (che peraltro sono due caratteristiche molto importanti dell’anima della berlina sportiva): la casa automobilistica ha deciso di sfruttare anche altri dettagli per rendere esclusiva questa versione della tre volumi di segmento E Premium della propria gamma. Cioè? La nuova BMW M5 viaggia utilizzando un impianto freni alleggerito adatto alle grandi prestazioni, nuove sospensioni ///M, un nuovo servosterzo idoneo alla tipologia di veicolo ed un dispositivo tecnologico, M Drive, che modifica il comportamento della nuova M5 agendo a livello dell’acceleratore, dei sistemi di sicurezza elettronici, del Servotronic. Inoltre, la vettura viene equipaggiata con un differenziale, che trasferisce all’assale posteriore la potenza sviluppata dal motore.

La nuova BMW M5 – dicono alcune indiscrezioni – potrebbe essere dotata anche di un sistema di trazione integrale, nel corso dei prossimi anni. Ma per parlare di questo c’è ancora tempo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)