BMW M6 Gran Coupé, prima europea al Salone di Ginevra
Sotto il cofano monta il V8 M TwinPower Turbo da 560 CV
Dopo essersi presentata al mondo al Salone di Detroit, la BMW M6 Gran Coupé si appresta a sbarcare alla kermesse di Ginevra per l’anteprima nel Vecchio Continente. La nuova BMW è un concentrato di sportività e prestazioni elevate che prende froma nella terza variante della gamma, andandosi ad affiancare alla BMW M6 Coupé e alla BMW M6 Cabrio.
Basta degnarla di pochi sguardi per accorgersi di trovarsi di fronte a uno dei compromessi tra lusso e performance meglio riusciti dal costruttore tedesco. Il design della M6 Gran Coupé punta dritto all’eleganza con un frontale sul quale spiccano le grosse prese d’aria e i proiettori adattivi a LED. Il profilo è sinuoso e slanciato grazie alle linee che uniscono in maniera armonica anteriore e posteriore della vettura.
Non mancano gli elementi votati alla sportività come i cerchi in lega M da 20 pollici, i passaruota bombati e i tipici doppi terminali di scarico M montati alle due estremità della coda. Il tetto è estremamente leggero e resistente grazie al materiale hi-tech utilizzato per realizzarlo, il CFRP.
Grande esclusività anche nell’abitacolo della M6 Gran Coupé dove l’abitabilità non è stata sacrificata in favore del lusso. Sedili sportivi M ed equipaggiamento di altissima qualità rendono l’interno della vettura un ambiente assolutamente confortevole per guidatore e passeggeri. Ottima compagna di vaggio anche grazie all’ampio bagagliaio con un volume di carico pari a 460 litri, espandibili fino a 1.265 litri.
Sotto il cofano della M6 Grand Coupé c’è il V8 con tecnologia M TwinPower Turbo da 560 CV, motore che le permette di scattare da 0 a 100 km/h in 4,2 secondi. Al potente propulsore è abbinato il cambio Drivelogic a sette rapporti a doppia frizione. Il consumo di carburante misurato nel ciclo combinato di prova UE è di 9,9 litri per 100 chilometri, mentre il valore delle emissioni di CO2 è di 232 g/km.
Seguici qui