BMW M6 GTLM: la sportiva dell’Elica per l’IMSA WeatherTech SportsCar Championship

La nuova M6 GT3 indicata come base

BMW M6 GTLM – Annunciato lo sviluppo di una vettura indirizzata alla serie nordamericana
BMW M6 GTLM: la sportiva dell’Elica per l’IMSA WeatherTech SportsCar Championship

La base segnalata è quella della M6 GT3, mentre il motore pulsante sotto il cofano sarebbe lo stesso V8 da 4.4 litri M TwinPower Turbo che spinge la M6 Coupé, ma “leggermente modificato”. BMW ha anticipato l’arrivo della nuova M6 GTLM, una vettura da pista studiata per l’IMSA WeatherTech SportsCar Championship.

L’inizio della nuova stagione della serie nordamericana risulta programmato per il prossimo 30 gennaio, e si suppone che entro allora arrivino nuove informazioni su questa vettura. Sull’argomento, il Direttore di BMW Motorsport Jens Marquardt, in base a quanto riportato, ha anticipato: “La BMW M6 GTLM possiede tutti gli ingredienti essenziali per appassionare i fan negli Stati Uniti e in Canada. Siamo entusiasti di proseguire il nostro impegno sull’altro versante dell’Atlantico al più alto livello, dato che il WeatherTech Championship è un fantastico palcoscenico con un campo di alta qualità e sedi leggendarie. Lì ci sentiamo bene come a casa.”

Tornando alla vettura, sarebbe sviluppata sulla nuova M6 GT3, la vettura da corsa introdotta dal marchio tedesco all’ultimo Salone di Francoforte. Dotata di una aerodinamica studiata nei dettagli e una meccanica sofisticata, il design della nuova M6 GT3 presenta linee tese e tratti voluminosi, esaltati da parti realizzate per esaltarne le performance. Il frontale è caratterizzato da una grossa apertura alla base, più altri sfoghi che ne accentuano l’aspetto grintoso. I gruppi ottici appaiono filanti, supportati anche da ampi fari anteriori alla base. Si notano poi fianchi muscolosi, componenti come alettone fisso sulla coda e l’estrattore presente più in basso, oltre ad altre aperture che definiscono la veste aerodinamica. L’abitacolo appare essenziale, caratterizzato da una posizione di guida più accentrata.
Il passo risulta accentuato, un fattore che contribuirebbe al miglioramento complessivo dell’handling, e si parla anche di un assetto impostato per fornire “una sensazione di guida senza precedenti nel panorama delle corse”, come sottolineato dalla casa tedesca. Sotto il cofano, è indicato il già citato propulsore V8 da 4.4 litri M TwinPower Turbo, legato a un cambio sequenziale sei marce di tipo racing, su schema transaxle. Tale motore garantirebbe una potenza di 585 cavalli (436 kW), e “una coppia notevolmente elevata”, da rapportare a un peso complessivo di 1.300 Kg. Aspetti che garantirebbero alte prestazioni ed elevata efficienza, e una stimata riduzione dei costi di gestione che ammonterebbe al 30%, rispetto alla Z4 GT3.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)