BMW Megacity, l’utilitaria elettrica sarà battezzata il 21 febbraio

La casa automobilistica tedesca BMW ha annunciato che la nuova Megacity sarà battezzata il giorno 21 febbraio prossimo: in quella data, potremo conoscere soltanto il nome definitivo (e nulla più) della prima vettura appartenente all’annunciata famiglia elettrica BMW (ancora tutta da sviluppare), che i tecnici stanno sviluppando da abbondante tempo, ormai.
La piccola utilitaria BMW Megacity Vehicle, che per ora è stata soltanto immaginata (dal momento che la casa automobilistica è stata ben attenta a non lasciar trapelare dettagli), sarà realizzata su una piattaforma (denominata Life-Drive) in alluminio e possiederà un corpo in fibra di carbonio (nonostante l’aspetto da citycar sia ben distante dalla nobiltà delle supercar che utilizzano il noto materiale). Dietro le quinte, la nuova BMW Megacity dovrebbe essere equipaggiata con un motore elettrico sincrono in grado di sviluppare 170 cavalli circa (si suppone) e 250 Nm di coppia massima (idem), con un pacchetto di batterie agli ioni litio e con un moderno sistema di gestione dell’architettura, ciascuno dei quali protetto dallo scheletro in fibra di carbonio.
La nuova BMW Megacity verrà prodotta, inizialmente, per effettuare numerosi test su strada e per mettere sotto torchio la tecnologia ecologica, come è accaduto per l’altra utilitaria elettrica del Gruppo BMW, cioè MINI E. Per quanto riguarda la denominazione (che sarà svelata il 21 febbraio) pare che l’azienda abbia registrato le sigle i1, i2, i3, i4, i5, i6, i7, i8 e i9: nel tempo, i codici alfanumerici identificheranno un gruppo di veicoli diversi tra loro, eppure accomunati dalla propulsione elettrica (Megacity, forse, sarà BMW i1).
Pare, infine, che la casa automobilistica BMW stia anche ultimando la rifinitura della versione elettrica di BMW Serie 1 Coupé (BMW Serie 1 ActiveE) e che sia quasi pronta per la presentazione anche di questa tre volumi ecologica.
Seguici qui