BMW Neue Klasse Coupe: le prime FOTO SPIA della futura EV ad alte prestazioni
Conferma la svolta radicale del design dell'Elica, monterà quattro innovativi motori elettrici DeepDrive
Il presidente del CdA di BMW Oliver Zipse ha definito la Neue Klasse come qualcosa che “è molto di più di un semplice veicolo o di un concept, è la ridefinizione del marchio BMW“.
L’inedito design
Affermazione surrogata dalle nuove foto spia che ci sono arrivate in redazione che hanno immortalato, nei pressi di un aeroporto dismesso in Germania, il prototipo di quello che sembra essere l’inedita Neue Klasse Coupé, che è particolarmente distante esteticamente da tutte le BMW degli ultimi decenni.
Finora abbiamo visto i concept della berlina Vision Neue Klasse e del SUV Vision Neue Klasse X, ma la Casa dell’Elica ha in cantiere una gamma molto più ampia rispetto a questi due modelli, a partire proprio da una coupé anticipata dal prototipo protagonista di questi scatti.
La immagini mostrano il veicolo riconoscibile dall’anteriore in stile Neue Klasse con una griglia a doppio rene bassa ma molto ampia e illuminata (nascosta sotto il camouflage). Il profilo mostra portiere e soglie scolpite che ricordano il design della berlina Neue Klass e dei piccoli apriporta che sostituiscono le maniglie tradizionali. La parte posteriore della vettura è dominata da una striscia luminosa a LED divisa in due, così come l’avevamo vista sulle due precedenti concept.
I quattro motori elettrici DeepDrive sulle ruote
Al di là dell’estetica, l’aspetto più interessante sono i nuovi quattro motori elettrici collocati sul mozzo delle ruote che si nascondono dietro i cerchi e l’assenza di dischi dei freni convenzionali. I motori a doppio rotore di DeepDrive, start-up con sede a Monaco sulla quale BMW e Continental hanno investito circa 15 milioni di euro, sviluppano una potenza e una coppia molto più elevata rispetto ai motori elettrici attualmente in uso. I motori di DeepDrive sono più leggeri, più compatti e più efficienti, caratteristiche che permettono di incrementare l’autonomia fino al 20% rispetto a motori standard collegati a batteria della medesima capacità.
Trazione integrale e vantaggi su dinamica e prestazioni
Tale sistema garantisce la trazione integrale in cui il torque vectoring è reso possibile dai quattro motori elettrici indipendenti, uno su ogni ruota. Ciò include anche un sistema di controllo della dinamica di guida, oltre ad un‘unità di controllo centrale collegata ai quattro motori singoli che calcola la distribuzione ottimale della coppia in base a posizione del pedale dell’acceleratore, angolo di sterzata, accelerazione longitudinale e laterale, velocità delle rute e altri parametri, tutti input che vengono inviati direttamente ai quattro motori tramite frizione multidisco e differenziali.
Questa nuova trazione integrale, grazie a un capacità di calcolo particolarmente precisa e veloce, che elimina i tempi di latenza, permette al veicolo di raggiungere una velocità in curva notevolmente più elevata. Anche il recupero dell’energia ne trae vantaggio: potenzialmente tutti e quattro i motori possono assumere la funzione di generatore d’energia in fase di frenata.
Vedremo come questo nuovo sistema propulsivo di DeepDrive, destinato ai futuri modelli elettrici ed alte prestazioni di BMW, troverà applicazione nella nuova BMW Neue Klasse Coupé.
Seguici qui
Veramente ma veramente brutta.