BMW Neue Klasse Sedan: le prime FOTO SPIA delle versioni endotermica ed elettrica
I prototipi di quelle che saranno le nuove Serie 3 e i3 che arriveranno nel 2026
BMW ha rassicurato da tempo che non ha previsto un termine entro il quale smettere di proporre auto con motore termico. A tale conferma della continuità dei modelli endotermici si sono poi aggiunte le parole di Adrian van Hooydonk, direttore del design di BMW Group, che ha affermato che gran parte del design e della configurazione dell’abitacolo dei concept Neue Klasse EV saranno trasferite della auto elettriche alle endotermiche.
Fotografate i prototipi delle versioni ICE ed EV
Dichiarazioni che trovano conferma dalle prime foto spia della BMW Neue Klasse berlina avvistata in entrambe le varianti, alimentata con motore a combustione interna e in versione 100% elettrica, e che probabilmente diventeranno le nuove BMW Serie 3 (endotermica) e i3 (elettrica) quando debutteranno sul mercato nel 2026.
Dettagli stilistici differenti dal concept Vision Neue Klasse
Gli scatti della BMW Neue Klasse Sedan, sorpresa durante i test in strada, ci mostrano diverse novità estetiche rispetto al concept Vision Neue Klasse. Le varianti endotermica ed elettrica della futura BMW Serie 3 hanno dimensioni compatte, con un muso che per il momento nasconde la griglia a doppio rene, mostrando gli stessi gruppi ottici monoblocco visti sui prototipi delle nuove iX3 e iX5. Si nota poi la fascia luminosa a separare il cofano dai fari.
Sul posteriore si notano i fanali provvisori posizionati molto in alto e dalla forma particolarmente sottile, che si estendono nel portello del bagagliaio. Altro dettaglio visibile sono le pinze dei freni colorate, a suggerire che ci troviamo di fronte a versioni più dinamiche e sportive.
Sul mercato nel 2026
La berlina Neue Klasse sarà svelata nella primavera del 2026 per arrivare sul mercato qualche mese dopo. La gamma di motorizzazioni per la Serie 3 endotermica ricalcherà quella del modello attuale, mentre la futura i3 partirà dalla versione base con 300 CV, architettura elettrica da 800 V e una batteria di nuova generazione che offrirà un’autonomia di circa 1.000 chilometri.
Seguici qui