BMW non aumenterà le dimensioni delle batterie dei suoi veicoli elettrici: “Batterie enormi non hanno senso”
Secondo Frank Weber ingrandire ulteriormente le batterie renderebbe i veicoli elettrici poco pratici e molto costosi
Per massimizzare l’autonomia di un veicolo elettrico, la soluzione più immediata è installare un pacco batteria di grandi dimensioni. Tuttavia, come dimostrato da Tesla e altri costruttori, l’efficienza gioca un ruolo cruciale tanto quanto la capacità della batteria per aumentare la percorrenza senza soste di ricarica. BMW, uno dei marchi con maggiore esperienza nel settore, ha sviluppato modelli elettrici avanzati come la i4 e la iX, ottimizzando ogni aspetto del design per migliorarne l’efficienza. Un esempio emblematico è la i3, con i suoi pneumatici sottili progettati per ridurre la resistenza al rotolamento.
BMW non andrà oltre i 100 kWh per le sue auto elettriche del futuro
Nonostante BMW abbia adottato batterie di grande capacità per modelli come la i7 e la iX, superando i 100 kWh, non sembra intenzionata a spingersi oltre. Secondo Frank Weber, responsabile dello sviluppo del brand, ingrandire ulteriormente le batterie renderebbe i veicoli elettrici meno sensati dal punto di vista pratico ed economico.
Si discute molto di auto elettriche capaci di superare i 1.000 km di autonomia con una singola carica, ma secondo BMW questa strategia comporta un impatto ambientale eccessivo. Per Frank Weber, responsabile dello sviluppo del brand, migliorare l’efficienza complessiva di un veicolo è molto più rilevante che aumentare la dimensione delle batterie.
Dai sondaggi condotti tra i clienti, emerge che la maggior parte dei guidatori è soddisfatta di un’autonomia reale compresa tra 400 e 500 km. BMW sta già sviluppando modelli che rispondono a questa esigenza e con la futura gamma Neue Klasse punta a migliorare l’autonomia del 30%.
I nuovi EV del marchio utilizzeranno celle cilindriche sviluppate internamente, garantendo una ricarica più rapida del 30% rispetto alle attuali batterie e permettendo di recuperare circa 300 km in dieci minuti. Per quanto riguarda le batterie allo stato solido, BMW ritiene che servirà ancora almeno una generazione di veicoli prima di vederle su larga scala.
Seguici qui