BMW: novità per Z4, Serie 3 berlina, Serie 6, Serie 5 e X3

Aggiornamenti meccanici e di contenuto

Ore di grande fermento in casa BMW: dopo il lancio della nuova BMW Serie 1 tre porte, della nuova BMW M135i e della nuova generazione di BMW Serie 3 Touring, oggi arrivano sostanziose novità per alcuni modelli della gamma
BMW: novità per Z4, Serie 3 berlina, Serie 6, Serie 5 e X3

Dopo aver svelato la nuova BMW Serie 3 Touring, la nuova BMW M135i e la nuova BMW Serie 1 tre porte, oggi il costruttore dell’Elica annuncia l’arrivo di numerose novità per cinque modelli della gamma, cioè Z4, il SUV X3, Serie 5, Serie 3 berlina e la nuova generazione di Serie 6.

BMW SERIE 3 BERLINA La nuova BMW Serie 3 F30 verrà presto proposta con il nuovo propulsore 3,0 litri diesel sei cilindri in linea svelato ieri con la nuova generazione di BMW Serie 3 Touring: si tratta di un cuore efficiente in grado di erogare 258 cavalli e 560 Nm di coppia massima. Arriveranno nella gamma della berlina di segmento D Premium anche la versione 316i, equipaggiata con il 1,6 litri benzina di Serie 1 da 136 cavalli, e le versioni a trazione integrale, cioè le nuove 320i xDrive da 184 cavalli, 328i xDrive da 245 cavalli, 335i xDrive da 306 cavalli e 320d xDrive da 184 cavalli. Pronta anche l’inedita declinazione 320i EfficientDynamics Edition, equipaggiata con il propulsore 2,0 litri TwinPower Turbo benzina da 170 cavalli e con una serie di accorgimenti in grado di abbassare i consumi a 5,2 litri di carburante ogni cento chilometri e le emissioni a 124 grammi di CO2 per chilometro. Da luglio sarà in vendita, infine, il pacchetto M-Sport, che renderà BMW Serie 3 berlina più sportiva tanto all’esterno quanto all’interno dell’abitacolo.

BMW Z4
Più lievi le novità che caratterizzano la spyder bavarese: il costruttore ha introdotto nella gamma di BMW Z4 la possibilità di richiedere il tetto Individual, decorato nelle cromie nero pastello e Titan Silver Metallic, che il cliente potrà abbinare in contrasto con il colore del corpo della vettura, creando inediti accostamenti bicromatici.

BMW X3 Allo stesso modo, anche per BMW X3, il SUV medio dell’azienda giunto alla sua seconda generazione, i cambiamenti sono molto leggeri: arriva nella gamma la nuova versione 20d xDrive con sistema BluePerformance che permette alla vettura di ottenere la classificazione Euro 6 (la potenza rimane pari a 184 cavalli). Nuova anche una particolare tipologia di volante ///M in pellame con paddles per comandare la trasmissione automatica sequenziale ad otto marce.

BMW SERIE 6 La nuova generazione di BMW Serie 6 viene equipaggiata con il nuovo sistema No Passing Info Display, capace di leggere i segnali stradali e di informare il pilota sui divieti di sorpasso. Arriva, nella gamma della coupé, il sistema Start&Stop per la versione 650i xDrive, prima non disponibile.

BMW SERIE 5 Per quanto riguarda il modello di segmento E Premium dell’azienda le novità sono più corpose. Iniziamo da BMW Serie 5 GT: anche per l’insolita coupé a quattro porte arriva il nuovo propulsore 3,0 litri diesel sei cilindri in linea da 258 cavalli e 560 Nm di coppia massima di cui abbiamo parlato per Serie 3 berlina e Serie 3 Touring, che spingerà 530d GT e che sarà disponibile anche in allestimento BluePerformance con catalogazione Euro 6 e anche con trazione integrale xDrive. Non solo: saranno a breve disponibili le versioni 520d con motore 2,0 litri diesel da 184 cavalli e 550i (sostituisce la già esistente declinazione omonima) con l’ultima generazione del motore 4,4 litri V8 benzina TwinPower Turbo da 450 cavalli, disponibile anche con trazione integrale xDrive. BMW Serie 5 GT sarà inoltre proposta ora con la modalità di guida ECO PRO con Start&Stop, con una versione aggiornata del sistema BMW Parking Assistant e con il dispositivo di attivazione dei freni a bassa velocità Active Protection. Tutta la gamma BMW Serie 5, infine, potrà essere scelta con il nuovo Multifunction Instrument Display, cioè un cockpit strumentazione completamente digitale e completamente personalizzabile, con il nuovo impianto audio Bang&Olufsen High End Surround-Sound System e con il Comfort Access per il portellone posteriore (apribile con un movimento del piede). Da luglio ogni versione di Serie 5 sarà inoltre equipaggiata di serie con il portellone posteriore automatico.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)