BMW Serie 4 Cabrio presentata ufficialmente, tutte le foto e le caratteristiche tecniche

Debutto mondiale al Salone di Los Angeles 2013

BMW Serie 4 cabrio - La nuova scoperta della casa bavarese si è presentata in tutto il suo splendore, prima del debutto mondiale in una cornice quanto mai adeguata: la California

Dopo la versione coupé, è ora arrivato il momento anche della BMW Serie 4 cabrio, che la casa di Monaco ha ufficialmente presentato con una nutrita serie di fotografie e tutti i dettagli tecnici. La nuova scoperta bavarese farà il suo debutto mondiale al prossimo Salone di Los Angeles in novembre, mentre noi dovremo presumibilmente aspettare fino a marzo a Ginevra per poterla ammirare in “carne e ossa”.

BMW ha definito questa nuova vettura, che ricordiamo essere derivata direttamente dall’edizione cabrio della Serie 3, come una netta evoluzione sia dal punto di vista del design che da quello costruttivo rispetto a tutti i modelli passati. Per fare dei paragoni, il livello di riduzione del suono, paragonato a quello della Serie 3 Cabrio, è di 2 dB in meno. Il vero piatto forte, però, è naturalmente la capotte, che la casa tedesca garantisce apribile nel giro di 20 secondi fino ad una velocità massima di 18 km/h. Con il tetto chiuso l’auto presenterebbe un coefficiente aerodinamico di 0.28, mentre tenendolo aperto si arriva a 0.33. Chiudiamo questo discorso con il secondo elemento maggiormente influenzato dalla posizione del tetto, ovvero il bagagliaio: con la capotte chiusa arriviamo al massimo a 370 litri, mentre se la riponiamo nel suo scompartimento ci dobbiamo “accontentare” di 220 litri.

Parliamo ora dell’auto nella sua interezza: le dimensioni rispetto alla “generazione” precedente (ovvero la Serie 3) sono sensibilmente aumentate, anche se non di molto. Parliamo di 26 mm per la lunghezza, arrivando così ad un totale di 4.638 mm. Il passo è di 2.810 mm, quindi circa 50 mm in più rispetto alla progenitrice, mentre la larghezza di 1.825 mm rappresenta un aumento di 43 mm. A livello di design e di impatto, non ci sono delle differenze particolarmente pronunciate rispetto alla Serie 4 Coupé, a parte naturalmente la presenza del tetto rigido retrattile. Saranno disponibili ben quattro allestimenti diversi: Sport, Luxury, Modern e infine l’immancabile M Sport, che grazie alle sue aggiunte aerodinamiche, ai cerchi in lega da 18 pollici, ai nuovi interni e alle sospensioni sportive promette di essere il più intrigante di tutti.

Per quanto riguarda le meccaniche, in Europa avremo diritto a tre diverse varianti: partiamo con la 428i, sotto al cui cofano troveremo un motore turbo benzina da 2.000 cc, in grado di generare una potenza massima di 245 CV. Se, però, preferite qualcosa di più performante, avremo anche la 435i, che presenterà un altro turbo benzina, ma con una cubatura maggiorata da 3.000 cc e una potenza di punta di 306 CV. Non mancheranno le scelte anche per gli appassionati del diesel, naturalmente: la 420d avrà in dotazione un 2.000 turbo a quattro cilindri, in grado di toccare una potenza di 184 CV. Tutte le versioni saranno dotate di serie del cambio manuale a sei marce, ma tra gli optional troveremo anche un comodo automatico a otto velocità.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)